Visualizzazione post con etichetta Vreeland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vreeland. Mostra tutti i post

giovedì 18 luglio 2013

Bibliotecando...


Titolo: L'apprendista di Venezia
Autore: Elle Newmark
Editore: Longanesi
Anno di pubblicazione: 2009
Pagine: 375
Prezzo di copertina: 18,60 €
Trama: Venezia, Anno Domini 1498: un giovane ladruncolo ruba una melagrana al mercato di Rialto. Amato Ferrero, lo chef del doge, lo coglie in fallo ed è conquistato dall'eleganza del gesto: il furto di una melagrana, non di "pane muffito con cui riempirsi la bocca senza pensare". Per questo, invece di denunciarlo, decide di prenderlo con sé come apprendista. È l'inizio di una nuova e sorprendente vita per Luciano, che entra dalla porta di servizio nel mondo sfarzoso e spietato dell'oligarchia veneziana. La città è in subbuglio per via di un libro misterioso e potente, che tutti cercano anche se nessuno sa che cosa contenga. Lo vuole con disperazione il doge, per avere la formula dell'immortalità e guarire dal mal francese. Lo ricerca il papa, Alessandro VI, per accrescere il suo già smisurato potere sotto il manto della lotta all'eresia. E lo vorrebbe pure Luciano, per conquistare la bella Francesca con l'aiuto di un elisir d'amore. Intanto, mentre alla tavola del doge si alternano potenti, dotti e maneggioni, nelle cucine della Serenissima, tra spezie dai poteri insospettati, ortaggi sconosciuti e carni esotiche, Luciano viene a poco a poco pervaso dalla straordinaria filosofia dei sapori che anima il suo maestro. Perché Amato Ferrero non è soltanto un bravissimo chef: nasconde un sapere vasto e segreto, forse anche proibito e pericoloso, da difendere e tramandare a tutti i costi...

Titolo: Gli eroi del crepuscolo
Autore: Chiara Strazzulla
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2008
Pagine: 770
Prezzo di copertina: 20 €
Trama: Gli Eterni vivono un'epoca di decadenza. Il mondo che conoscono è diviso, i popoli sono in guerra, le alleanze tradite. Come se non bastasse, Eileen, la figlia del re, viene rapita dal Signore delle Tenebre. Eileen è la ragazza che Lyannen ama. Un amore impossibile, perché lei è una principessa Eterna e lui soltanto un mezzomortale: un diverso, uno sbaglio. Lyannen non è un eroe. Ma spinto dall'amore parte con un gruppo di amici in cerca di Eileen. La Compagnia dei Rinnegati - cosi si fanno chiamare - è disposta a tutto pur di salvare la principessa, il Reame e la Bianca Capitate Dardamen. A Dardamen, Slyman non è mai stato. Non sa da dove viene né di chi è figlio, non è mai appartenuto a nessuno, se non al Solitario, l'uomo che lo ha allevato. Slyman non è un eroe. 

mercoledì 12 dicembre 2012

www...wednesday #3


E' mercoledi lettori! Quindi è tempo di rispondere a tre veloci domande!
 
Vediamo quali sono le regole:
- Dovete semplicemente rispondere alle tre domande qui di seguito:
  1. What are you corrently reading? Che cosa stai leggendo in questo momento?
  2. What did you recently finish reading? Che cosa hai appena finito di leggere?
  3. What do you think you'll read next? Che cosa pensi di leggere dopo?
Ecco le mie risposte:
 
Sto leggendo La scelta di David di Giuseppe Giordano.
 
 
Ho appena finito di leggere Il giardino delle ortensie azzurre di Antonella Griseri e Marco Cattarulla.
 
 
Prossimamente leggerò La passione di Artemisia di Susan Vreeland.
 

Ora tocca a voi!!

giovedì 29 novembre 2012

Bibliotecando...

Anche oggi sono stata in biblioteca e non ho potuto fare a meno di portarmi a casa un libro! Un titolo che era nella mia wishlist da tempi immemori a dire il vero, di un'autrice che apprezzo molto e della quale ho letto parecchio. Questa sera parliamo di:


Titolo: La passione di Artemisia
Autore: Susan Vreeland
Editore: Neri Pozza
Pagine: 317
Prezzo di copertina: 15,50 €
Trama: Quattordici maggio 1612.
Nella sala di Tor di Nona, il tribunale papale, il notaio, un ometto avvolto di rosso porpora scuro, borbotta scrivendo con la sua penna d'oca. Due mesi, e per la prima volta non ha dipinta sulla faccia un'espressione annoiata, poichè oggi è l'atteso giorno del giudizio. Tra poco, l'Illustrissimo Signore Hieronimo Felicio, luogotenente di Roma e inquisitore di Sua Santità, farà il suo ingresso nella sala, si sistemerà sul suo alto scranno, si accomoderà la veste scarlatta in modo da sembrare più imponente e interrogherà la donna, la giovane artista per la quale mezza Roma è accorsa nelle sinistre aule dell'Inquisizione, mentre l'assistente di tortura le stringerà le ruvide corde della sibilla attorno alle dita.
Tra poco si scoprirà se corrispondono al vero le parole della denunzia che il padre della giovane ha sporto presso il papa Paolo V, parole che sono risuonate a lungo in ogni angolo della Città eterna e rimbombano ora nella mente di ognuno nell'umida e scura sala di Tor di Nona: "Agostino Tassi ha deflorato mia figlia Artemisia e l'ha forzata a ripetuti atti carnali, dannosi anche per me, Orazio Gentileschi, pittore e cittadino di Roma, povero querelante, tanto che non mi è stato possibile ricavare il giusto guadagno dal suo talento di pittrice."
Appoggiato sul gomito, la barba e i capelli neri folti, in viso il colore e la durezza di una scultura di bronzo, l'accusato, amico fraterno fino a qualche tempo fa di Orazio Gentileschi, siede di fronte alla sua vittima e non cessa per un istante di fissarla con aria sprezzante... Ambientato negli splendidi scenari della Firenze, Roma e Napoli seicentesche, popolato di personaggi storici come Cosimo de' Medici e Galileo, e arricchito di preziose descrizioni dell'ambiente artistico del XVII secolo, La passione di Artemisia, narra della straordinaria avventura della prima grande pittrice celebrata e riconosciuta nella storia dell'arte: Artemisia Gentileschi, la donna che, in un mondo ostile alle donne, riuscì a imporre la sua arte e a difendere strenuamente la sua visione dell'amore e della vita.
Dramma dell'amore, della passione e dell'odio irrefrenabile, l'opera non è soltanto il romanzo di una donna che infranse tutte le regole del tempo per affermare la propria libertà, ma anche un'esplorazione, meravigliosamente scritta, del XVII secolo e del potere dell'arte.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...