Visualizzazione post con etichetta Luk'janenko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luk'janenko. Mostra tutti i post

mercoledì 5 dicembre 2012

I guardiani del Giorno, Sergej Luk'Janenko

Continuiamo con le recensioni, come promesso, dopo aver terminato la lettura del seguito de I guardiani della notte, vi ho preparato in fretta anche questa nuova recensione. Questa volta parliamo de I Guardiani del giorno, che mi ha dato la possibilità di dare uno sguardo più profondo anche dalla parte opposta della barricata, nello schieramento delle Forze delle Tenebre ed i suoi membri, che inevitabilmente sembrano venire mossi secondo gli stessi metodi che vengono utilizzati dal Capo della Guardia della Notte. Anche qui abbiamo un vertice ovviamente, una scala sociale che vede in cima il mago più potente fra tutti, di nome Zavulon, le cui vere sembianze vi farebbero impallidire dall'orrore - a me personalmente ha fatto un pò schifo scoprire quali fossero già nel precedente libro - e che sembra saperne una più del diavolo. Insomma Zavulon macchina un sacco di inganni e complotti, mentre la storia prosegue.
Anche questa volta il romanzo è stato diviso in tre storie, che continuano l'una dopo l'altra e portano quindi avanti la vicenda. La prima di intitola "Vietato l'ingresso agli estranei". Inizia tutto con una donna, tradita e abbandonata dal proprio marito, che decide di rivolgersi all'aiuto di una che noi considereremmo una strega un pò fai da tè. Un'anziana donna che vive in un appartamento assolutamente squallido, ma che è comunque in grado in qualche modo di percepire il problema che affligge questa donna ed è altrettanto capace di trovarle una soluzione. Un bella pozione per far tornare a casa il marito, un incantesimo per far abortire l'amante incinta ed infine anche la sicurezza di restare incinta così da legare per sempre l'uomo a sè. Ora, si potrebbe dare davvero poco credito a
questa fantomatica strega, una fattucchiera da quattro soldi che chiede un compenso molto alto, se non fosse che la contrattazione viene bruscamente interrotta dall'arrivo degli Altri. I primi ad arrivare sono alcuni membri della Guardia della Notte. La fattucchiera in questione non è niente meno che un'Altra non iniziata!
Che sta usando i propri poteri in modo del tutto illegale e che quindi le Forze della Luce vogliono assicurare alla giustizia il prima possibile. E fin qui niente di difficile. Non fosse che anche la Guardia del Giorno ha qualche rivendicazione da fare nei confronti di questa signora, che non sembra possedere enormi poteri, ma che in qualche modo diventa il motivo principale di uno scontro non da poco. Le Forze delle Tenebre inviano la propria squadra per strappare dalle mani della Luce, la preda.
Ma è scontro aperto. Nessuno vuole cedere e così si comincia a combattere. La protagonista di questa prima parte della storia è proprio una delle streghe della Guardia del Giorno, una giovane ragazza di nome Alisa Donnikova. Lei non si trova nel vivo dello scontro, bensì è stretta in un cerchio magico in compagnia di altre streghe come lei ed è pronta a supportare il mago impegnato nel combattimento inviandogli la propria energia. Cosa che tra l'altro fanno anche i Guardiani della Notte dall'altra parte.
Lo scontro si prolunga anche troppo e le streghe sono costrette a cedere moltissima energia, tanto che una di loro perde persino la vita senza nemmeno rendersene conto.
Ma finalmente qualcosa accade e porta il piatto della bilancia a pendere nettamente a favore delle Tenebre. La Guardia del Giorno minaccia gli avversari di compiere un sacrificio umano, una bambina è già stata catturata con la magia ed una strega è bella che pronta a farla fuori, a meno che la Luce non ceda loro ogni diritto sulla fattucchiera che ha provocato tutto questo trambusto. Detto fatto, la Luce non permetterebbe mai un tale sacrificio, anche se sembra che in ogni caso le Tenebre se lo siano in qualche modo guadagnano come un diritto da sfruttare prima o poi.
Allora la fattucchiera viene lasciata alle forze delle Tenebre, che se la portano via, ma è alla fine dello scontro che Alisa si rende conto di aver davvero esagerato. Ha infatti prosciugato le proprie energie magiche, si è svuotata e si è salvata per un pelo dalla morte! Questo per lei è certamente un grave problema, perchè senza poteri non può usare la magia e senza magia combinare ben poco. E' chiaro. Così incontriamo il terribile Zavulon e salta fuori che Alisa fino a poco tempo fa ne è persino stata l'amante, ma un suo errore li ha portati ai ferri corti. La ragazza sembra sinceramente innamorata del mago nero, anche se altrettanto certa di non poter più godere del suo interessamento e tutto per colpa sua. Eppure qualcosa sembra voler cambiare la sua situazione.
Zavulon si dimostra curiosamente interessato a lei, alla sua salute e persino a riprendersela come amante! Alisa non potrebbe ricevere notizia migliore, tanto più che le viene gentilmente offerta una
piccola vacanza ristoratrice in una sottospecie di campo scout, dove i bambini passano certi periodi dell'anno in assoluta allegria. Perchè mandarla in un posto simile? Semplicemente per permetterle di
recuperare le sue forze magiche sfruttando le energie di quegli stessi bambini. Detto fatto Alisa viene spedita in questo campo ed il suo destino viene segnato proprio da questo e dall'incontro con un ragazzo di nome Igor, che la colpirà dritta al cuore...
Ora, ci sarebbero un sacco di considerazioni da fare in merito, ma purtroppo se mi mettessi a farle finirei con il raccontarvi davvero troppo e a rovinarvi l'intera lettura. Posso dire che questa prima parte della storia mi è piaciuta in modo particolare, che ho apprezzato molto il personaggio di Alisa e decisamente per niente quello di Zavulon che tutto sommato nel primo libro mi era indifferente. I Guardiani del Giorno mi è piaciuto di più rispetto al precedente libro, forse perchè è anche più triste o perchè l'ho letto dopo aver cominciato a comprendere meglio ciò che si cela dietro a questa storia, certi meccanismi, certi modi di agire e pensare.. Sta di fatto che mi ha colpita molto e mi ha lasciato anche molta tristezza per la sorte riservata a determinati personaggi. Ma così rischio di dire anche troppo!
La storia prosegue, il destino di Alisa è segnato e porta ad una serie di conseguenze che continueranno con le altre due storie. Si continua con "Straniero tra gli Altri", in cui viene introdotto un nuovo personaggio che sembra essere circondato da un gran velo di mistero. Vitalij Sergeevic prende un treno diretto a Mosca, eppure l'uomo sembra non sapere non solo perchè lo sta facendo, ma sembra aver scordato anche tutto ciò che riguarda la sua vita ed il suo passato. Non conosce nemmeno il proprio nome, lo scopre leggendo i propri documenti che si trova in tasca. Ma sa una cosa, sa di essere un Altro, anche se non sa nemmeno bene cosa questo voglia dire o cosa comporti.
Sembra essere pervaso da una sorta di intuito interiore, una consapevolezza dapprima nascosta, che però torna in superficie ogni volta che ne ha bisogno con qualche dettaglio, qualche informazione in più su se stesso, sul mondo degli Altri, sul Crepuscolo e sulle sue capacità magiche. Raggiunge Mosca e si unisce alla Guardia del Giorno, perchè Vitalij sa per certo di essere un mago delle tenebre. Ma ciò che è ancora più sorprendente è il fatto che i suoi poteri sembrano essere molto forti, quasi al livello di Zavulon stesso! E' ovvio pensare che questo ai Guardiani della Notte non fa affatto piacere, un mago di una tale potenza che per di più sembra essere sempre presente ogni qual volta essi incappano in un cadavere, ne viene da sè che questo è oltremodo sospetto! Così Vitalij pur non sapendo molto bene ciò che sta accadendo, si ritrova invischiato in quella che appare una faccenda ben più grande di lui, certo solamente di dover seguire quel suo istinto, che sa sempre dove condurlo e come farlo agire; mentre nel frattempo si sparge la notizia che una terribile arma è stata rubata all'Inquisizione. Un'arma che nelle mani delle Tenebre potrebbe scatenare il caos e che quindi la Luce deve assolutamente recuperare.
La vicenda giunge alla sua conclusione con la terza storia, intitolata "Forza speciale", che vede i nostri protagonisti raggiungere Praga per assistere ad un processo che prende in causa entrambe le Guardie e che potrebbe segnare il destino di tutti loro..
Un altro giudizio assolutamente positivo, anche più del precedente! La storia ormai mi ha appassionata non poco e non vedo l'ora di continuare la lettura per scoprire come si concluderà la vicenda! Il terzo libro, intitolato I guardiani del Crepuscolo è già pronto in attesa sul mio comodino.

www... wednesday #2


Vediamo quali sono le regole:
- Dovete semplicemente rispondere alle tre domande qui di seguito:
  1. What are you corrently reading? Che cosa stai leggendo in questo momento?
  2. What did you recently finish reading? Che cosa hai appena finito di leggere?
  3. What do you think you'll read next? Che cosa pensi di leggere dopo?
Ecco le mie risposte!
 
 
Sto leggendo Red di Kerstin Gier.
 


Ho appena finito di leggere I guardiani del giorno di Sergej Luk'janenko. Giusto questa mattina e qui trovate la recensione.
 
 
Prossimamente ho intenzione di leggere E.N.D. Forse qualcuno è già morto... di Marco Dibenedetto. Ringrazio la casa editrice Kilometrozero per avercelo inviato!
 
 

Quali sono invece le vostre risposte?
 

martedì 4 dicembre 2012

I Guardiani della Notte, Sergej Luk'janenko

Finalmente ho trovato il tempo di scrivere questa recensione, avrei voluto postarla già domenica, ma poi ho avuto molti impegni e non ho più fatto in tempo. Quindi mi scuso per il colossale ritardo!
Allora, parliamo de I guardiani della notte, ultima lettura, romanzo dal  quale è stato tratto anche un film! Cosa che io personalmente non sapevo nemmeno! L'ho scoperto proprio leggendo la terza di copertina e la cosa mi ha incuriosita non poco, perchè solitamente questo genere di film non me li faccio scappare o come minimo mi saltano all'occhio. I guardiani della notte è un film uscito nel 2005 diretto da Timur Bekmambetov, di cui vorrei lasciarvi il trailer!



Ma passiamo al libro. Si tratta in questo caso del primo volume di una tetralogia scritta da Sergej Luk'Janenko. La storia è ambientata in una Mosca dei nostri tempi, nella quale però in mezzo ai comuni esseri umani si muovono quelli che vengono definiti gli Altri. Uomini e donne, mutantropi (in grado di trasformarsi in particolari animali), vampiri, maghi e streghe dotati di più o meno grandi capacità magiche di cui gli esseri umani non sanno proprio nulla e che fondamentalmente si dividono in due grandi gruppi: quello delle Tenebre che persegue i propri scopi personali e quello della Luce che persegue il Bene per l'umanità.
Ora tra Bene e Male in realtà la differenza è davvero molto sottile e là dove potremmo pensare di vedere agire qualcuno nell'esclusivo interesse del Bene, non è detto che non si incappi in metodi che potremmo trovare molto più affini alle forze delle Tenebre. E questo romanzo non è così banale da distinguere Bene e Male nettamente, sottolinea piuttosto la sottile linea di confine che tutti noi potremmo oltrepassare nello scegliere l'uno o l'altro schieramento.
Ma andiamo per ordine. Nel nostro mondo è presente quello che gli Altri definiscono il Crepuscolo.
Un vero e proprio mondo parallelo al nostro, suddiviso in vari strati, che viene percepito esclusivamente dagli Altri dotati di poteri magici, che sono anche in grado di oltrepassarlo, come se si trattasse di un semplice velo. Lo fanno attraverso l'aiuto della propria ombra, ma questo Crepuscolo ha anche un problema: esso infatti è solito nutrirsi della forza vitale di coloro che lo oltrepassano, quindi è molto pericoloso e necessita una costante attenzione. Se esso si appropriasse di tutte le forze di un Altro, questo sarebbe condannato a perdersi per sempre al suo interno. Cosa che sembra essere ben peggiore della semplice morte. Quindi gli Altri si spostano tra il nostro mondo e quello del Crepuscolo ma che cosa fanno in sostanza?
Sono tutti schierati per una o per l'altra fazione: Bene e Male, Luce e Tenebre nella loro eterna lotta per la supremazia. Alcuni di loro poi fanno parte di due Guardie elette con lo scopo di mantenere stabile l'equilibrio tra le forze ed evitare che una prevalga sull'altra. La Guardia della Notte è il gruppo del quale fa parte il protagonista principale di questo primo romanzo, Anton Gorodetsky. Anton è un Altro e combatte per la Luce, questa Guardia ha infatti il compito di difendere gli esseri umani dai possibili attacchi dei membri dello schieramento avversario, che a loro volta hanno costituito la Guardia della Luce. Le due Guardie si controllano a vicenda, seguendo rigide regole di comportamento che se non vengono rispettate possono comportare a varie tipologie di punizioni. La cosa più importante è l'equilibrio e nessuna violazione da parte di una o dell'altra Guardia è ammessa.
E' stata infatti istituita un'apposita Inquisizione, che ha lo scopo di giudicare come in un vero e proprio tribunale, le colpe commesse dagli Altri. Ma perchè mantenere l'equilibrio? Perchè semplicemente non combattersi apertamente per sconfiggere definitivamente l'avversario? Dopotutto tra Guardie della Luce e della Notte non scorre buon sangue, anzi è l'esatto opposto. Ma il punto
è che molto tempo prima, certamente molti secoli prima (ogni Altro ha una vita media decisamente lunga rispetto a quella dei semplici umani), dopo una sanguinosa battaglia venne stipulato un Patto tra le due forze. Un Patto che non va in alcun modo violato per evitare catastrofiche conseguenze.
Il nostro Anton è un Guardiano della Notte e si trova nel bel mezzo di una missione, il suo compito dopotutto è quello di proteggere gli esseri umani dalle forze delle Tenebre che invece si preoccupano esclusivamente di proteggere la propria libertà personale. Anton è un personaggio che ho apprezzato, non è il solito bravo ragazzo che esegue gli ordini dei superiori ciecamente, senza farsi la minima domanda, senza farsi venire il minimo dubbio. Anton ha una propria coscienza, ha dei principi e non è detto che approvi al cento per cento l'operato del suo schieramento. Perchè per le forze della Luce sembra che la cosa più importante sia raggiungere uno scopo, uno che riguarda il bene comune per carità, ma senza preoccuparsi troppo dei mezzi o dei sacrifici da compiere per raggiungere quest'obiettivo.
Si può sacrificare uno dei propri uomini, lo si può ingannare se questo potrebbe avvantaggiare la Luce nei confronti delle Tenebre?
Beh si. Secondo la Guardia della Notte questo è sicuramente lecito. Anton ci crede un pò meno.
Il romanzo è suddiviso in tre storie, che però si susseguono l'una all'altra con continuità. La prima si intitola Un destino speciale. Anton è stato incaricato di seguire una traccia. La traccia di un vampiro che potrebbe mietere vittime e che va fermato, perchè non ne ha affatto il permesso! Questo perchè a vampiri e mutantopri viene rilasciato un regolare permesso dalla Guardia stessa, che varia a seconda dei casi, ma che ha sempre lo stesso risultato: quello di decidere il destino di un essere umano estratto da una cattiva sorte, che essi saranno autorizzati a considerare come un legittimo pasto. Questo perchè dopotutto essi non potrebbero sopravvivere altrimenti.
E meno male che perlomeno c'è una regolamentazione diremmo noi! Anche se appare più brutale pensare ad un nome che viene estratto a sorte per essere sacrificato con consapevolezza, piuttosto che un poveraccio incappato per caso nei pressi di un Altro affamato. Anton si trova in metropolitana, sulle tracce di un vampiro che non ha il permesso di nutrirsi, creato illegalmente da un altro vampiro, quando si imbatte in una giovane donna che sopra il capo porta un vero e proprio vortice di malasorte. Solitamente questi vortici vengono a crearsi quando la persona in questione viene maledetta da qualcuno, allora ella si ritrova perseguitata da una certa sfortuna più o meno forte, in base alla forza che possiede il mago che ha lanciato la maledizione. La particolarità in questo caso sta nelle dimensioni del vortice, è davvero enorme e questo significa che una volta raggiunto il suo culmine esso potrebbe provocare una catastrofe di proporzioni enormi, che coinvolgerebbe un gran numero di innocenti. Anton non può certo ignorare la cosa e prova a sventare il pericolo utilizzando un amuleto magico.
Inutile dire che il risultato non è dei migliori, in più ha un altro incarico da eseguire e non può perdere tempo seguendo la ragazza in questione. Ma Anton fissa nella propria memoria la Traccia di questa ragazza, che io ho immaginato come una sorta di aurea colorata da seguire poi come una scia, lungo il percorso da essa seguito. Così per il momento Anton e la ragazza si separano, anche se lui è preoccupato per il suo destino. Il protagonista è destinato ad incrociare il cammino di un altra figura importante di questa prima vicenda, quella di un bambino di nome Egor vittima designata della
vampira che la Guardia della Notte sta cercando di catturare.
Ogni vampiro è in grado di lanciare un vero e proprio Richiamo, una specie di melodia che solo il destinatario può percepire è che è vischiosa come la tela di un ragno. il Richiamo ti cattura e tu devi seguirlo, non c'è altra scelta. Ma esso ti conduce inesorabilmente alla morte, perchè cosa fanno i vampiri dopotutto? Grazie al cielo non brillano al sole, ma mangiano le persone!
E così c'è uno scontro, Anton riesce ad uccidere il vampiro creatore - chiamiamolo così - e a salvare la vita del piccolo Egor che scappa terrorizzato. Purtroppo la vampira illegale riesce a scappare e i Guardiani si mettono sulle sue tracce. A questo punto sembrerebbe tutto risolto, ma salta fuori che
Egor non è un semplice essere umano bensì un Altro, non ancora iniziato. Questa si rivela un'ottima opportunità per la Luce, che potrebbe portare il giovane a schierarsi dalla loro parte. L'incarico viene affidato ad Anton, che in realtà preferirebbe di gran lunga tornare ad occuparsi della ragazza con il vortice. I piani del capo sono differenti e lui non può fare che obbedire. Ma non lavorerà da solo, al suo fianco ci sarà una civetta parlante di nome Olga. Che in verità non è una civetta vera e propria..
La prima storia giunge alla sua conclusione, con diversi colpi di scena che non mi sarei aspettata ed è già da questa prima storia che ho cominciato a valutare le azioni di entrambe le Guardie, con i loro pro ma anche i contro. Prosegue con la seconda che si intitola Un destino speciale, in cui seguiamo Anton mentre si da alla caccia di un Selvaggio, un Altro non iniziato che non sa nulla dell'esistenza del Patto o delle Guardie e quindi si è elevato a giustiziere delle Forze delle Tenebre. Ed infine con la terza dal titolo Strettamente Riservato, in cui alla Guardia della Notte viene concessa una meritata vacanza, anche se non tutto è quel che sembra.

Ahimè non posso dilugarmi nei dettagli, perchè in tal caso vi anticiperei davvero troppo. In ogni caso ho davvero apprezzato questa lettura, si tratta di una storia molto particolare, che fa anche riflettere sulla differenza tra Bene e Male o sulla non-differenza, perchè dopotutto in questa storia le Forze delle Tenebre si limitano ad agire con una sorta di egoismo, pensando a sè stesse e non agli altri, ma non necessariamente con la volontà di fare del male. La lettura è scorrevole e la storia avvincente, in più ci sono un sacco di colpi di scena, quindi anche quando mi aspettavo che le cose andassero in un certo modo, non potevo mai esserne del tutto sicura. In ogni caso, per quanto abbia amato personaggi come Anton o Tigrotto (un'Altra in grado di trasformarsi in una tigre), non posso che affermare di essermi schierata dalla parte della Guardia del Giorno, quindi a favore delle Tenebre. Credo che se scoprissi di essere un'Altra, finirei proprio da quel lato della barricata! Ho già letto gran parte del secondo romanzo di questa serie dedicata agli Altri, I Guardiani del Giorno e continuerò volentieri fino all'ultimo. Volete delle pecche? Beh, ci ho messo un pò di tempo a capire cosa fosse esattamente il Crepuscolo, perchè certe cose vengono spiegate solo andando avanti con la lettura e quindi mi sono apparse inizialmente un pò confuse. Ed ho saltato inevitabilmente ogni nome russo impronunciabile in cui incappavo!

Sergej Luk'Janenko, nato in Kazakistan, prima di diventare uno dei più famosi e premiati scrittori russi, ha studiato psichiatria. Ora vive a Mosca con la moglie e i suoi affezionati topi domestici. I Guardiani della Notte in Russia è diventato un libro di culto soprattutto per il pubblico giovanile. Il film che ne è stato tratto, salutato come il "nuovo inizio del cinema russo", ha polverizzato tutti i record di incasso, superando ampiamente persino Il Signore degli Anelli . Il ritorno del re. In seguito all'enorme successo, è stato distrubuito in tutto il mondo, compresa l'Italia, nell'autunno del 2005.

mercoledì 28 novembre 2012

www...wednesday #1

Buongiorno!! Ed è proprio un buongiorno coi fiocchi data l'ora. Ho appena finito di vedere American Horror Story che non è certo il massimo dell'allegria, soprattutto da guardare a quest'ora. Ad ogni modo, visto che sono ancora sveglia ed è ufficialmente mercoledi, ho pensato di postare la seconda rubrica di questa settimana!! Eh si cari lettori, è tempo di www...wednesday!!

 
Vediamo quali sono le regole:
- Dovete semplicemente rispondere alle tre domande qui di seguito:
  1. What are you corrently reading? Che cosa stai leggendo in questo momento?
  2. What did you recently finish reading? Che cosa hai appena finito di leggere?
  3. What do you think you'll read next? Che cosa pensi di leggere dopo?
Ecco le mie risposte!
 
In questo momento sto leggendo "I guardiani della notte" di Sergej Luk'janenko, del quale posterò la recensione ovviamente!
 
 
Ho appena finito di leggere "Multiversum" di Leonardo Patrignani", di cui trovate la recensione qui.

 
 Prossimamente leggerò "I guardiani del giorno" di Sergej Luk'janenko.

martedì 27 novembre 2012

Teaser Tuesday #1

Buongiorno a tutti!!
In questa giornata particolarmente grigia, fredda e piovosa vorrei cominciare a dare il via alle varie rubriche che ho studiato per voi! Siccome oggi è martedi, ho deciso di seguire la scia di molti e cominciare con un bel Teaser Tuesday!!



Per partecipare dovete seguire queste semplicissime regole:
- Prendete il libro che state leggendo
- Apritelo ad una pagina a caso e riportatene un breve spezzone.
- Riportate anche il titolo e l'autore.
- E mi raccomando.. fate attenzione agli spoiler!
 
- Non è colpa mia. - La sua voce si fece più calma, più morbida. E allentò un poco la mano sul collo di Egor. - Voi, voi che vi definite Guardiani della Notte... siete coloro che la notte non dormono, coloro che hanno deciso di arrogarsi il diritto di proteggere il mondo dalle Tenebre... Dov'eravate voi quando hanno succhiato il mio sangue? -
Orso fece solo un passetto avanti. Un minuscolo passo, come se non avesse spostato le sue possenti zampe, ma fosse stato mosso dalla furia del vento. Pensai che avrebbe potuto muoversi così ancora per decine di minuti, forse per un'ora intera, finchè fosse continuato il diverbio. Finchè non avesse ritenuto di avere sufficienti possibilità. Allora avrebbe fatto un balzo e... Se gli fosse andata bene avrebbe strappato dalle mani della vampira il ragazzino, che se la sarebbe cavata con un paio di costole rotte.
 
I guardiani della notte - Sergej Luk'janenko

mercoledì 21 novembre 2012

Bibliotecando...

Buonasera a tutti!!
Anche questo pomeriggio sono andata in biblioteca! Avevo alcuni libri da ritirare, prenotati la scorsa settimana. In realtà ne attendo ancora uno che sembra essere disperso chissà dove e spero mi arrivi per mercoledi prossimo. Ad ogni modo, ecco i nuovi arrivi:


Titolo: Multiversum

Autore: Leonardo Patrignani

Editore: Mondadori

Pagine: 342

Anno di pubblicazione: marzo 2012

Prezzo di copertina: 16 €

Trama: Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Hanno sedici anni. Un filo sottile unisce da sempre le loro vite: un dialogo telepatico che permette loro di scambiarsi poche parole e che si verifica senza preavviso, in uno stato di incoscienza. Durante uno di questi attacchi i due ragazzi riescono a darsi un appuntamento. Alex scappa di casa, arriva a Melbourne, sul molo di Altona Beach, il luogo stabilito. Ma Jenny non c’è. I due ragazzi non riescono a trovarsi perché vivono in dimensioni parallele. Nella dimensione in cui vive Jenny, Alex è un altro ragazzo. Nella dimensione in cui vive Alex, Jenny è morta all’età di sei anni. Il Multiverso minaccia di implodere, scomparire. Ma Jenny e Alex devono incontrarsi, attraversare il labirinto delle infinite possibilità. Solo il loro amore può cambiare un destino che si è già avverato.



Titolo: I guardiani della notte

Autore: Sergej Luk'janenko

Editore: Mondadori

Pagine: 494

Anno di pubblicazione: maggio 2005

Prezzo di copertina: 16 €

Trama: La notte di Mosca è pericolosa. Criminali e assassini si aggirano per le strade e si mescolano agli Altri: vampiri e mutanti, stregoni e fattucchiere che escono in caccia dopo il tramonto. La loro forza è immensa, ma non bastano le armi tradizionali per combatterli. Solo Anton e quelli come lui possono riconoscerli, perchè compito dei guardiani è quello di far rispettare l'antica tregua stipulata tra le Forze della Luce e le Forze delle Tenebre. Ma qualcosa nella pace millenaria che divide il popolo della notte da quello del giorno si è incrinato, e il destino dell'umanità ora è legato a quello di un ragazzo che non sa di possedere un enorme potere. Comincia così una guerra senza esclusione di colpi, tra macchine di lusso e corvi parlanti, mafia russa e minacce apocalittiche, vodka e sortilegi. Una corsa contro il tempo per sconfiggere la maledizione che potrebbe porre fine al mondo.



Titolo: I guardiani del giorno

Autore: Sergej Luk'janenko

Editore: Mondadori

Pagine: 454

Anno di pubblicazione: marzo 2006

Prezzo di copertina: 16 €

Trama: Tra le Forze della Luce e le Forze delle Tenebre per centinaia di anni, forse per millenni, si è combattuta una battaglia senza esclusione di colpi, senza nè vinti nè vincitori. Ora si è giunti a un Grande Patto, una tregua che i corpi speciali degli Altri lottano per far rispettare: i Guardiani della Notte vegliano sui loro avversari nel buio, mentre i seguaci delle Tenebre sono costretti a sorvegliare di giorno gli adepti della Luce. Tra i Guardiani del Giorno vi sono la giovane strega Alisa, che ha perso i suoi poteri, ma ha deciso di recuperarlo nutrendosi degli incubi dei bambini di un campeggio; il mago Vitalij, che non ricorda più nulla, ma vede crescere il suo potere di giorno in giorno; Edgar, avvocato per le Forze delle Tenebre, costretto a giocare il tutto per tutto in un processo dove è in ballo non solo la sua vita, ma il destino dell'intero genere umano.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...