Carissimi,
ottobre è cominciato e noi apriamo la casella di posta per poter condividere i nuovi arrivi da parte di Voi Scrittori che, nonostante l'estate di mezzo, siete riusciti a riempire con entusiasmo. Questo non può che farci immensamente piacere.. Guardiamo insieme, quindi, i libri nuovi che sono giunti a noi:
Il primo libro è Luna di Francesca Verginella.

Le parole dell’uomo, lacerandola dentro, riuscirono alla fine a convincerla a tornare a Solamia, il continente su cui era nata in un altro tempo, in un altro mondo. Il ritorno non fu però affatto piacevole: la grande Deos, di cui le aveva parlato l’uomo, era in rovine, così come il resto di quella terra, caduta sotto il giogo di Cron. Cominciò a questo punto per Luna un difficile percorso alla riscoperta di sé stessa, dei suoi poteri e della sua coscienza.
Ad aiutarla in questa impresa ci sarà Arat, un giovane guerriero conosciuto tra i sopravvissuti alla guerra, ed un gruppo di “eroi” ed “antieroi” che si unirono a loro strada facendo."
Il secondo s'intitola La Poesia di Vasco Rossi. Una interpretazione scritto da Antonio Malerba.

"Ascoltando le canzoni di Vasco, ma anche leggendone le interviste e gli scritti, si ha la sensazione di una grande coerenza e profondità di significati. Tra i temi più sentiti: il sentimento del finito, la crisi delle verità, la vita come caos, il male di vivere, il valore consolatorio della musica. Il libro si sofferma su questi e altri temi, in un dialogo serrato e stringato con le parole di Vasco, e suggerisce anche un parallelo con le riflessioni di Nietzsche, uno degli scrittori più letti e apprezzati da Vasco."