Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantasy. Mostra tutti i post

domenica 22 dicembre 2013

"Atlantis- la maledizione del centauro" recensione #1



Carissimi lettori ben ritrovati.
Le feste natalizie sono quasi a ridosso e fra le nostre tante iniziative che vi proponiamo, fra cui anche la rubrica dedicata ai consigli sotto l'albero di Natale, vi segnaliamo alcune recensioni.
Ciò che ho intenzione di fare per questo libro è un'assoluta novità. Già, perchè a differenza delle scorse volte in cui postavamo una recensione pura e secca, questa volta vorrei farvi gustare il libro analizzandolo in ogni sua sfaccettatura. Insomma, una recensione a puntate.
Sicuramente anche questo nuovo romanzo, per gli amanti del med-fantasy, potrà essere impacchettato sotto l'albero di Natale.
L'ospite che ci accompagnerà in questi giorni sarà Roberta Usai e il suo romanzo "Atlantis- la maledizione del centauro".


Titolo: Atlantis
           Sottotitolo: La maledizione del Centauro
Autrice:
Roberta Usai
Genere: Med-fantasy, bidimensionale
Editore: La Riflessione
Collana: Fantasy
Pagine: 424
Anno di pubblicazione:
2011
ISBN: 9788862116756
Prezzo: € 20,00
Formato: brossura

L’AUTRICE 

 Roberta Usai nasce a Cagliari il 13 agosto 1991. Appassionata lettrice sin dalla più tenera età, inizia a scrivere racconti a otto anni, quando riceve la sua prima macchina da scrivere. Comincia a scrivere la trilogia di Atlantis già nel 2006.

Ci sono moltissime cose da dire sul romanzo di Roberta, primo di una fortunata trilogia. Innanzi tutto prima di iniziare con la quarta di copertina voglio dare una valutazione dell'opera. Inizierei dicendo che la storia narrata non sfocia mai nel banale, anzi è avvincente e piena di sorprese. Un med-fantasy (genere costruito su uno sfondo prettamente mediterraneo) come non se ne leggevano da parecchio tempo. 
Devo fare i complimenti a Roberta per la sua giovanissima età e il fatto di essere riuscita governare le redini in un tema così ampio e difficile. Non è semplice riuscire a padroneggiare le proprie idee, specialmente quando esse spaziano nella pura fantasia. Devo riconoscere che Roberta, questo aspetto, è riuscita egregiamente e portarlo a termine. 
Nelle prossime puntate verranno analizzati gli aspetti letterali e del fantasy, delineando una più ampia visione del romanzo e magari vedendo le anticipazione del secondo, "Atlantis- Il sangue del lupo".
La presentazione della trilogia terminerà con l'intervista all'autrice.

SINOSSI:  Le gemelle Anne e Kirsten Fletchey non vedono l’ora di crescere, per questo il giorno del loro tredicesimo compleanno hanno stretto un patto: mai più fantasie. Ma la notte della vigilia di Natale di due anni dopo, Anne e Kirsten faranno una scoperta che cambierà per sempre la loro vita: sono le Custodi del Confine, le protettrici di un orologio a pendolo magico capace di trasportarle dalla Sardegna alla mitica isola di Atlantide. Ad Atlantide, Anne e Kirsten si uniranno a un gruppo di fuorilegge che da dieci anni cerca di destituire il tiranno Centauro, che con il suo arco maledetto riduce in schiavitù chiunque venga colpito. Dove si nasconde l’arco? Chi ha tradito i Fuorilegge, rivelando l’identità di uno di loro? Le Custodi riusciranno a salvare Atlantide? Tra Ninfe, creature ancestrali, guardie crudeli, traditori e nuovi amici, Anne e Kirsten dovranno vedersela anche con il loro lato più razionale, abbatterlo e accettare che, in un altro mondo, gli dèi interferiscono nella vita degli uomini, la magia esiste e nei boschi vivono creature mitiche come centauri, fauni e sirene. Un’avventura ai confini di questo mondo, ma anche un romanzo di formazione, in cui due adolescenti ricercano il proprio ruolo nel mondo. 



sabato 30 novembre 2013

In My Mailbox #8 - "Espiazione"


Carissimi,

in attesa di scoprire i vincitori del nostro Giveaway, la casella di posta continua a ricevere materiale su cui lavorare: questa volta accogliamo le opere di Massimo Junior D'Auria, studente campano di Lettere Moderne ed alle prese con l'avventura della carta da scrivere da qualche anno ormai.. 
Massimo Junior D'Auria ci propone i suoi lavori, chiedendoci di leggerli senza seguire l'ordine di uscita e, quindi, di scrittura. Ecco perché noi ve li presentiamo uno alla volta in modo da evitare di fare confusione..


Titolo: Espiazione - Eterno Ritorno

Autore: Massimo Junior D'Auria

Editore: Lettere animate

Prezzo: 49 centesimi

Formato: Esclusivamente digitale

Genere: fantasy/horror
Trama:
Bjarni Millemorti, huscarlo e fidato consigliere del suo Jarl, è stato designato come comandante di un esercito che dovrà fronteggiare quello di Olaf Senzacasa, un girovago senza terre né titoli che non si fa problemi a depredare i villaggi e a mietere vittime proprio nelle terre del suo signore.
Nel giorno decisivo della battaglia, purtroppo per Bjarni non tutto andrà come preventivato.
Tuttavia non è che l’inizio, da lì a poco avrà modo di scoprire quanto di demoniaco possa essere celato all’uomo. E quanto possa essere lunga la strada dell’espiazione…



Ma.... che cosa sono i Serial Book?
Date uno sguardo qui


Lasciamo anche il sito dell'autore: Massimo Junior D'Auria

Noi ci diamo da fare con la lettura e.. poi vi diremo! ^__^

giovedì 25 luglio 2013

Bibliotecando...

Titolo: Leviathan
Autore: Scott Westerfeld
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2010
Prezzo di copertina: 20 €
Pagine: 394
Trama: La storia è ambientata negli anni della prima guerra mondiale a Sarajevo, dove avviene l'uccisione dell'arciduca e della propria moglie, nonché genitori del quindicenne Aleksander di Hohenberg, uno dei due protagonisti della saga. La notte della loro morte, gli uomini di Alek e quest'ultimo scappano dalla loro "casa" scampando a dei camminatori Cigolanti, per arrivare sulle Alpi, dove hanno intenzione di nascondersi fino a quando la guerra non sarà finita.
Ma, allo stesso tempo, l'altra dei due protagonisti, Deryn Sharp, travestita da ragazzo per poter essere arruolata nell'Aviazione di Sua Maestà (l'Ammiragliato Lord Churchill), salpa a bordo del Leviathan, il dirigibile Darwinista creato dal miscuglio di vari animali, tra cui una balena. Capita però uno scontro sulle Alpi e il dirigibile si trova a terra, con alcuni soldati feriti e con il freddo che congela «le chiappe» di Deryn. Ma in loro aiuto, arriva Alek, che dovrà affrontare il suo destino insieme a quello degli altri, scoprendo segreti che non si sarebbe aspettato, portando la pace sia nel mondo che per se stesso.

Titolo: Effie, storia di uno scandalo
Autore: Suzanne Fagence Cooper
Editore: Neri Pozza
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo di copertina: 17,50 €
Pagine: 331
Trama: È una fredda giornata di aprile del 1854 alla stazione King's Cross di Londra. Effìe Gray ha appena salutato il marito John Ruskin, il celebre critico d'arte, e ha preso posto sul treno diretto in Scozia, a Bowerswell, la casa dei suoi. Non appena il treno abbandona la stazione di King's Cross, davanti agli occhi sgranati di Sophy, la sorellina di dieci anni, Effie si toglie i guanti, si sfila la fede nuziale e la mette in una busta indirizzata alla suocera, insieme con le chiavi di casa e il libretto contabile. Dieci minuti più tardi, alla stazione di Hitchin, porge al padre in attesa sulla banchina la busta e alcuni biglietti indirizzati agli amici, brevi righe che annunciano la decisione che desterà scandalo nella società londinese: la separazione di Effie Gray da John Ruskin, un gesto rovinoso per la reputazione di un uomo al culmine della sua fama. John Ruskin non è, infatti, un critico d'arte qualsiasi. Dall'estate del 1843, quando è uscito il suo tributo a Turner in Pittori moderni, è diventato il critico d'arte per eccellenza, un uomo amato e ammirato nei salotti letterari londinesi. La sola idea che qualcuno possa scappare da lui è inconcepibile. Tanto più che Effie Gray si appresta a svelare al mondo un doloroso segreto: John Ruskin non ha mai consumato il suo matrimonio. Effie avrebbe probabilmente tenuta nascosta a lungo la sua vergogna, se non si fosse innamorata del talento più precoce degli artisti ribelli della Confraternita dei preraffaelliti protetti da Ruskin...

Titolo: Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: 2010
Prezzo di copertina: 17 €
Pagine: 329
Trama: La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano... anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell'Oracolo si complicherà... Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell'Olimpo?

giovedì 18 luglio 2013

Bibliotecando...


Titolo: L'apprendista di Venezia
Autore: Elle Newmark
Editore: Longanesi
Anno di pubblicazione: 2009
Pagine: 375
Prezzo di copertina: 18,60 €
Trama: Venezia, Anno Domini 1498: un giovane ladruncolo ruba una melagrana al mercato di Rialto. Amato Ferrero, lo chef del doge, lo coglie in fallo ed è conquistato dall'eleganza del gesto: il furto di una melagrana, non di "pane muffito con cui riempirsi la bocca senza pensare". Per questo, invece di denunciarlo, decide di prenderlo con sé come apprendista. È l'inizio di una nuova e sorprendente vita per Luciano, che entra dalla porta di servizio nel mondo sfarzoso e spietato dell'oligarchia veneziana. La città è in subbuglio per via di un libro misterioso e potente, che tutti cercano anche se nessuno sa che cosa contenga. Lo vuole con disperazione il doge, per avere la formula dell'immortalità e guarire dal mal francese. Lo ricerca il papa, Alessandro VI, per accrescere il suo già smisurato potere sotto il manto della lotta all'eresia. E lo vorrebbe pure Luciano, per conquistare la bella Francesca con l'aiuto di un elisir d'amore. Intanto, mentre alla tavola del doge si alternano potenti, dotti e maneggioni, nelle cucine della Serenissima, tra spezie dai poteri insospettati, ortaggi sconosciuti e carni esotiche, Luciano viene a poco a poco pervaso dalla straordinaria filosofia dei sapori che anima il suo maestro. Perché Amato Ferrero non è soltanto un bravissimo chef: nasconde un sapere vasto e segreto, forse anche proibito e pericoloso, da difendere e tramandare a tutti i costi...

Titolo: Gli eroi del crepuscolo
Autore: Chiara Strazzulla
Editore: Einaudi
Anno di pubblicazione: 2008
Pagine: 770
Prezzo di copertina: 20 €
Trama: Gli Eterni vivono un'epoca di decadenza. Il mondo che conoscono è diviso, i popoli sono in guerra, le alleanze tradite. Come se non bastasse, Eileen, la figlia del re, viene rapita dal Signore delle Tenebre. Eileen è la ragazza che Lyannen ama. Un amore impossibile, perché lei è una principessa Eterna e lui soltanto un mezzomortale: un diverso, uno sbaglio. Lyannen non è un eroe. Ma spinto dall'amore parte con un gruppo di amici in cerca di Eileen. La Compagnia dei Rinnegati - cosi si fanno chiamare - è disposta a tutto pur di salvare la principessa, il Reame e la Bianca Capitate Dardamen. A Dardamen, Slyman non è mai stato. Non sa da dove viene né di chi è figlio, non è mai appartenuto a nessuno, se non al Solitario, l'uomo che lo ha allevato. Slyman non è un eroe. 

mercoledì 8 maggio 2013

Bibliotecando...

Titolo: Lama di fuoco
Autore: Stuart Hill
Editore: Fabbri Editori
Anno di pubblicazione: 2006
Pagine: 681
Prezzo di copertina: 16,90 €
Trama: Il nemico non è sconfitto. Thirrin e Oskan lo sanno. E sono pronti a tornare in campo. Questa volta niente ghiaccio, ma deserti ardenti. Nuovi avversari. Ma anche nuovi alleati. Le cronache di Icemark continuano. Sono trascorsi diciassette anni e Thirrin e Oskan hanno avuto cinque figli. Anche Scipio Bellorum, il loro temibile avversario, ha messo su famiglia, e ora sta tornando per conquistare Icemark con i suoi figli e una flotta di navi. Ma l'esercito di Scipio Bellorum non è l'unica minaccia. Il male si cela nella famiglia reale di Lindenshield: la giovane e pericolosa Medea potrebbe diventare la rovina di Icemark, se non venisse fermata in tempo. E l'Impero è sempre più vicino. Gli abitanti devono essere messi in salvo. Sharley, il più giovane dei figli di Thirrin e Oskan, che non può combattere a causa della poliomielite, è incaricato di condurli al sicuro. Maggiore, il consigliere reale, ha un compito per lui: Sharley dovrà giocare il ruolo di diplomatico e unificatore di popoli, e tornare ad Icemark con i preziosi alleati del Sud. Toccherà a lui, stavolta, salvare Icemark.

mercoledì 17 aprile 2013

Bibliotecando...

Titolo: Fire
Autore: Kristin Cashore
Editore: De Agostini
Anno di pubblicazione: 2010
Pagine: 492
Prezzo di copertina: 15,90 €
Trama: La terra di Dell, oltre le montagne, è popolata da meravigliose creature chiamate mostri: hanno le sembianze di leoni di montagna, libellule, cavalli e pesci. A distinguerli è il colore sgargiante del loro manto e delle loro piume, e la capacità di controllare la mente degli uomini. Fire – un mostro racchiuso nel corpo di una diciassettenne – è l’ultima della sua specie: la sua bellezza è disarmante e le sue capacità telepatiche attirano su di lei l’odio e il disprezzo di chi le sta accanto. Ma non tutti subiscono il suo fascino: il principe Brigan non si lascia influenzare dalla sua vicinanza nemmeno quando le fa da scorta fino alla Città del Re, dov’è richiesto il suo aiuto per districare la fitta rete di complotti che sta minando la stabilità del regno.

Titolo: Delirium
Autore: Lauren Oliver
Editore: Piemme
Anno di pubblicazione: 2011
Pagine: 382
Prezzo di copertina: 18,00 €
Trama: Nel futuro in cui vive Lena, l’amore è una malattia, causa presunta di guerre, follia e ribellione. È per questo che gli scienziati sottopongono tutti coloro che compiono diciotto anni a un’operazione che li priva della possibilità di innamorarsi. Lena non vede l’ora di essere “curata”, smettendo così di temere di ammalarsi e cominciare la vita serena che è stata decisa per lei. Ma mancano novantacinque giorni all’operazione e, mentre viene sottoposta a tutti gli esami necessari, a Lena capita l’impensabile. Si infetta: si innamora di Alex. E questo sentimento è come ritornare a vivere, in una società di automi che non conosce passione, ma nemmeno affetto e comprensione, Lena scoprirà l’importanza di scegliere chi si vuole diventare e con chi si vuole passare il resto della propria vita…

mercoledì 27 marzo 2013

Bibliotecando...

Titolo: L'ultima profezia del mondo degli uomini
Autore: Silvana De Mari
Editore: Fanucci
Anno di pubblicazione: 2010
Pagine: 606
Prezzo di copertina: 20 €
Trama: C'era una volta il mondo degli Uomini e quello degli Orchi. Erano uniti da un lembo di terra ma li dividevano anni di guerre, odio e desiderio di vendetta. C'era il Capitano, dal nome potente e magico, Rankstrail, che aveva battuto gli Orchi ma che da tempo sembrava disperso. C'era poi sua figlia Chiara, abbandonata da lui in tenera età e cresciuta dagli zii come una loro figlia: aveva il potere di leggere nel fuoco e sentiva anche il più piccolo sussurro. C'era anche un principe di nome Arduin, figlio del leggendario Yorsh, che amava costruire macchine volanti e che presto si accorse dell'amore per Chiara. E c'era il soldato semplice Skardrail che si era messo in testa di ritrovare il Capitano. Partì da solo e attraversò le terre degli Orchi pur di raggiungere la sua missione, perché era una missione da cui dipendeva il destino del mondo degli Uomini e solo lui lo sapeva. E su tutti c'era Rosalba, regina dai mille volti, dotata di coraggio e intelligenza, e di una spada che al solo guardarla incuteva timore e rispetto. Ma nessuno di loro aveva fatto i conti con un'ultima profezia...

Titolo: La mappa del tempo
Autore: Félix J. Palma
Editore: Castelvecchi
Anno di pubblicazione: 2011
Pagine: 625
Prezzo di copertina: 19,50 €
Trama: Londra, 1896. Il giovane e ricco Andrew Harrington è inconsolabile per la perdita dell'amata Marie, una prostituta uccisa anni prima da Jack lo Squartatore. A un passo dal suicidio però decide di tentare un'ultima, disperata mossa: tornare nel passato per cambiare il corso degli eventi e salvare la donna. In un'epoca di scoperte e invenzioni, questo sembra infatti possibile tanto che una nuova compagnia, la Viaggi Temporali Murray, dichiara di aver realizzato una macchina del tempo, già immaginata un anno prima da H.G. Wells nel suo celebre romanzo. Ma i viaggi nel tempo hanno effetti imprevisti: lo scrittore stesso è minacciato da un ciarlatano arrivato dal futuro, Marcus Rhys, che tenta di rubargli il manoscritto della sua ultima opera. Rhys è a sua volta inseguito dall'ispettore Garrett, che lo ritiene responsabile di una serie di crimini compiuti con armi misteriose. A servirsi del prodigioso apparecchio c'è anche l'eccentrica Claire Haggerty che, per scappare dalla rigida morale vittoriana, si sposta nell'anno 2000, dove incontra finalmente l'uomo della sua vita. Per tutti è solo una questione di tempo: sfuggirgli, trasformarlo, modificarlo potrebbe offrire loro l'unica possibilità di cambiare il proprio destino.

giovedì 21 marzo 2013

Bibliotecando...

Titolo: L'atlante di Smeraldo
Autore: John Stephens
Anno di pubblicazione: 2011
Editore: Longanesi
Pagine: 456
Prezzo di copertina: 18,60 €
Trama:  tre fratelli Katherine (la maggiore), Michael ed Emma ancora piccoli vengono portati via da casa col consenso dei genitori da un misterioso uomo con lo scopo di proteggerli da un imminente e grave pericolo. Crescono in diversi orfanotrofi, senza sapere chi sono realmente e che fine hanno fatto i loro veri genitori; il destino ha in serbo per loro grosse sorprese, i tre sono infatti i "prescelti" da un'antica profezia per trovare l'atlante di smeraldo, un libro dagli immensi poteri, uno dei 3 libri dell'inizio.
I tre fratelli si troveranno a viaggiare nel tempo e nello spazio, tra gravi pericoli, maghi, strane creature alcune amiche altre pericolose, nani, potenti forze oscure, lotte e corse a perdifiato. Più di tutti dovranno temere la Contessa, una donna perfida e dai poteri enormi (anche lei, però, si scoprirà essere solo una pedina, di qualcuno ancora più potente). In tutto questo i ragazzi, con diversi amici al loro fianco, dovranno salvare il mondo intero da chi vuol fare cattivo uso dell'enorme potere dell'atlante di smeraldo; il viaggio li condurrà anche a scoprire parte del loro passato e della verità che vi si cela dietro.

mercoledì 20 febbraio 2013

Terry Brooks - La Regina degli Elfi di Shannara

Buongiorno a tutti e buon mercoledì!
E' con entusiasmo che condivido con Voi "La Regina degli Elfi", davvero un romanzo accattivante, intrigante, che rende ancor più interessante la saga degli Eredi laddove finora poteva apparire un po' lenta..
Leggendo La Regina ogni dubbio su Brooks svanisce: se fino ad adesso non avete ancora trovato il libro giusto.. questo può essere quello della svolta.
Non tergiverso oltre.. vado subito con la recensione!


 
Titolo: La Regina degli Elfi di Shannara

Autore: Terry Brooks

Editore: Oscar Mondadori

Prezzo di copertina: 9,50 €

Pagine: 447

Trama: Eravamo rimasti che Walker Boh era riuscito ad impossessarsi della Pietra Nera degli Elfi, interessante e potente talismano capace di riportare Paranor nel mondo degli umani. Così, mentre Lui è alle prese con la sua ultima sfida e a portare così a compimento l'incarico affidatogli dall'ombra di Allanon, Wren raggiunge l'ovest, incontra un'Addershag con cui ha modo di ottenere informazioni sul popolo Elfico. Raggiunge, seguendo le sue indicazioni, il Wing Hove ed incontra un Elfo del Cielo con il proprio Roc: è grazie a Lui che scopre agghiaccianti novità circa gli Elfi poiché l'unica verità è a Morronwild, una pericolosa isola sperduta nello Spartiacque Azzurro dove chiunque sia andato non è mai uscito. Lì gli Elfi si rifugiarono e da quel giorno non se ne sono mai più visti. Grazie al Roc ed al suo Cavaliere Wren e Garth raggiungono l'Isola, decisi a continuare la loro missione per cercare gli Elfi. Diverse peripezie ed incontri segneranno il loro viaggio dalla spiaggia sino ad Arborlon, che scopriranno essere protetta dalla Magia Elfica per salvaguardare il popolo dalle creature che abitano l'isola. Nuove rivelazioni vengono fatte alla giovane Nomade decisa ad obbedire all'ombra del Druido e convinta nel voler riportare gli Elfi nelle Terre dell'Ovest. Riuscirà nell'impresa la giovane Elfa?

Commento:
Ci sono poche parole per esprimere il mio entusiasmo davanti a questo capolavoro: al di là di alcuni errori di stampa e di traduzione il romanzo è ben scritto, ben strutturato, capace quindi di invitare il lettore a non mollare la lettura stessa. Ho divorato il libro anche avendo letto altro nel frattempo.. eppure mano a mano che si va avanti escono fuori dei pezzi che rendono il quadro sempre più completo. Ma la storia non finisce qui: I Talismani di Shannara mi stanno aspettando..

giovedì 27 dicembre 2012

Il Druido di Shannara

Carissimi,
buongiorno a tutti!
Finalmente ho qualche minuto per postare la recensione de "Il Druido di Shannara" che ho finito poco prima dell'inizio di questi giorni di Festa.
Confesso che ci ho messo un po' per finirlo, sia perché ad un certo punto del viaggio mi stancavo un po', sia perché nel frattempo ho letto altre cose e quindi questo è rimasto un po' fermo.
Il finale è ricco di colpi di scena e di passaggi davvero intriganti e accattivanti, capaci quindi di premiare il lettore che in certi punti può essersi un po' addormentato.
Un capolavoro di Brooks imperdibile per chi è fan della saga di Shannara.



Titolo: Il Druido di Shannara

Autore: Terry Brooks

Editore: Oscar Mondadori

Prezzo di copertina: 9,50 €

Pagine: 443

Trama: "Per i quattro eredi di Shannara, riunitisi per liberare le Quattro Terre dal dominio degli Ombrati, non sono poche le prove che lo spettro del mitico Allanon impone loro di superare. E' infatti necessario restituire ai Druidi la scomparsa roccaforte di Paranor, ma occorre anche ritrovare la magica Pietra Nera degli Elfi, attualmente in possesso di una creatura antichissima che sta lentamente pietrificando il mondo". Uno splendido scenario che coinvolge gli appassionati della Magia, i fan di Walker Boh e coloro che aspettano con ansia il ritorno alla vita dell'Ordine di Paranor. Stupefacenti colpi di scena all'epilogo di un qualcosa che pareva scontato, laddove l'esito apparentemente così superficiale e frivolo si rivela affascinante e soddisfacente.

E ora via.. leggendo "La Regina degli Elfi di Shannara".

martedì 11 dicembre 2012

Intervista a Veronica Ferrari

Buon pomeriggio lettori, sono qui per proporvi una nuovissima intervista ad una scrittrice esordiente che ho potuto conoscere sul web. Questa volta si tratta di Veronica Ferrari e del suo romanzo d'esordio "Samael lo squartatore". Ma bando alle ciance, passiamo subito alle domande!

- Diamo il benvenuto qui al Riflesso del Mondo a Veronica Ferrari, conosciuta sul web anche come Liberty, autrice di "Samael lo Squartatore". Veronica, che ne dici di cominciare presentandoti ai nostri lettori?

Sono Veronica, ho ventiquattro anni vengo da un paesino della Lombardia. Amo molto leggere, specialmente libri gialli, thriller, fantasy o gotici. La mia più grande passione è il transatlantico R.M.S. Titanic, cui ho dedicato un intero forum dove poter parlare di questa bellissima ma sfortunata nave. E’ una passione che ho fin da piccola, quando vidi il colossal di James Cameron, che mi fece interessare alla faccenda storica di questa grande tragedia marittima.
Adoro vedere film (thriller, drammatici, romantici), ascoltare buona musica (principalmente rock, metal, musica New age, celtica, nativo americana e le soundtrack dei film). Mi piace l’arte, disegnare viaggiare. Di passioni ne ho tante ma oltre al Titanic ciò che amo di più è la grafica.
Ho davvero tante passioni, tra cui appunto anche scrivere, cosa che mi è sempre interessata fin da quando ero piccolina.

-  Parliamo del tuo primo romanzo. Da dove è nata l'idea di cominciare a scriverlo?

L’idea è nata dall’unione di altre mie passioni: la figura del Vampiro, quella classica e crudele, l’Epoca Vittoriana e Jack lo Squartatore. Inoltre ho un amore viscerale per Londra, perciò per me è stato naturale unire questi elementi, è stata una scelta ovvia.
Il libro è stato la tesi finale per il corso di Illustrazione nella Scuola del Fumetto a Milano, che ho frequentato dal 2006 al 2009. Il progetto era di creare un libro con delle illustrazioni create da noi, però la vena letteraria ha prevaricato su quella creativa, tanto che i disegni sono divenuti solo una piccola parte del progetto, e la parte scritta il corpo principale. Le illustrazioni sono state create con tempera acquerellata e pastelli su carta di acquarello e ritraevano le parti salienti dl libro. L’idea proprio di scrivere dando il mio contributo a quest’argomento, navigando contro corrente e creando delle figure di vampiri poco rassicuranti e descrivendole per come sono: macchine per l’omicidio.
Fin dall’estate 2009 avrei voluto che il libro fosse pubblicato, come realizzazione del sogno di far conoscere il mio racconto e che esso poteva piacere ai lettori appassionati del genere.

-  L'ambientazione è molto precisa. Ci troviamo nella Londra vittoriana, nell'anno in cui è apparsa la misteriosa figura di Jack lo Squartatore. Che cosa ti ha spinta a fare una tale scelta?

Ciò che mi ha indotto ad ambientare il libro in questo periodo è stato l’unione di due elementi a me cari: il fascino dell’Epoca Vittoriana e il Killer dall’identità sconosciuta. Non si sa chi sia stata la persona che si nascondeva dietro lo pseudonimo di Jack lo Squartatore, molte ipotesi si sono fatte al riguardo, ma nessuna arriva precisamente alla verità. La figura di Jack lo Squartatore mi ha ammaliato perché poteva esser chiunque: un medico, un artista, un reale o anche un vampiro, crudele e spietato. Infatti, Jack ha ucciso crudelmente delle prostitute durante quella che fu definito l’Autunno di Terrore, senza mai esser scoperto, perciò a ciò ho associato a tale crudeltà quella di un vampiro senza scrupoli a caccia nelle vie di Londra. A lui sono attribuiti cinque omicidi, poi scompare nell’ombra da dove è avvenuto. Di lui non si sa nemmeno il movente per cui ha deciso di iniziare a uccidere delle prostitute, tra l’altro schernendo la polizia dell’epoca. Inoltre non volevo creare il solito romanzo come si trova oggi nelle librerie, ambientato in epoca moderna dove la trama principale è un amore adolescenziale tormentato e confuso, ma basandomi su un concetto assai semplice: la lotta contro il male.

- Certamente ricostruire un ambiente storico con precisione e veridicità non è semplice. Quanto tempo hai dedicato alle ricerche?

Ho dedicato molte ore alla ricerca dei fatti sugli omicidi compiuti da Jack, come e quando li ha compiuti . La parte più difficile è stata la ricostruzione storica del quartiere di Whitechapel: infatti, molte vie nel corso degli anni hanno cambiato nome e ho dovuto ricercare minuziosamente mappe antiche con i nomi dell’epoca.
Per capire fino in fondo il periodo storico, la ricerca di tutto il materiale, dai vestiti, gli ambienti, le connotazioni storiche, è stata una parte molto importante per l’elaborazione del libro e ammetto che è stata la parte più appassionante, anche per conoscenza personale.

- Ora parliamo della storia. Vuoi raccontarci in breve che cosa accade?

Londra Autunno1888, nello storico quartiere di Whitechapel Jack lo Squartatore si aggira seminando il terrore, colpendo a morte prostitute e mutilandole orrendamente. Gli omicidi di Jack s’intrecciano con le vicende di una famiglia di streghe Catherwood.
Liberty, la protagonista, incontra l’affascinante vampiro Ezechiel che le farà delle sconvolgenti rivelazioni sui suoi genitori: Liberty è figlia di Samael, un vampiro uscito dalla tomba, in cui era stato relegato. Ezechiel la mette in guardia da questa figura, che è ritornato con l’intento di portare a compimento il suo perfido disegno di distruggere la Congrega delle streghe.
Le emozioni vissute da Liberty sono forti e non è facile superare il trauma delle rivelazioni, ma la sensibilità e i modi gentili di Ezechiel la indurranno a continuare le ricerche del vampiro che deve essere fermato nel suo folle proposito.

- Liberty è la voce narrante. Alcuni, come me, sanno che Liberty è anche il nick che usi sul circuito dei forum e dei blog. Da cosa è dipesa la scelta di questo particolare nome?

Il nome della protagonista è stato una delle prime decisioni che ho dovuto affrontare. Dopo una lunga ricerca sui nomi tipici inglesi e più antiquati, Liberty è stata la rivelazione. Infatti, il suo significato, libertà, era un po’ ciò che racchiudeva il suo personaggio: è la prescelta per salvare il mondo magico ma anche tutte le persone ignare, dalla follia di Samael. Lei è l’anello che unisce la razza umana a quella dei vampiri.
Sono approdata sul web nel Dicembre 2008 e la scelta di questo nick è stata naturale, è come se fosse una parte di me.

- Quanto c'è di te nei personaggi di cui hai scritto? Ce ne è forse uno in particolare nel quale ti rivedi?

Liberty è il personaggio che si avvicina di più alla mia persona. Quando la storia stava prendendo corpo, non volevo ammettere che Liberty fosse la mia trasposizione letteraria. In realtà condivido molte caratteristiche: ha lunghi capelli fulvi, è una ragazza dolce, romantica ma al contempo triste per la sua particolare situazione. Ha ormai vent'anni, età da marito da un paio d'anni per l'epoca. Ci accomuna la passione per l'ignoto e il mistero, il "lato oscuro", l'avventura, il voler andare a fondo nelle cose e il senso di giustizia e il potersi mettere a disposizione per il prossimo. Le uniche differenze sono che lei ha delle capacità e che lei è più coraggiosa nelle scelte. Lei è ciò che avrei voluto essere se fossi nata nella sua epoca.

- Leggendo la trama non ho potuto fare a meno di sentirmi incuriosita dalla figura di Samael. Cosa puoi dirci di lui?

Samael è l’antagonista del libro. Porta lunghi capelli biondi chiari, occhi rossi cui non sfugge nulla, indossa un pastrano scuro e la sua camicia è perennemente coperta di sangue. E’ una figura malvagia, perversa, è perennemente assetato di sangue, potere e vendetta, ha un’efferatezza, forza e velocità incredibili.
Rivela ciò che vuole, riesce a manipolare le persone ed entrare nei loro pensieri o sogni. Sa dissolversi nella nebbia, è capace di rigenerare parti del corpo. Copre il suo vero aspetto con una sembianza quasi umana, ma in realtà è un mostro, che sfoggia la sua vera età e natura terrificante.

- Samael è certamente un vampiro con la V maiuscola, niente a che vedere con poco desiderio di sangue, un sacco di buoni sentimenti ed un'eventuale abbronzatura luccicante che sembrano andar tanto di moda in questi anni. Cosa pensi a proposito del cambiamento avvenuto nella figura del vampiro che da classico antagonista sembra essere passato dalla parte dei buoni?

Penso che negli ultimi tempi la figura del vampiro sia stata profondamente cambiata. Posso comprendere alcune modifiche, come il non dormire mai, la poca paura del sole, ma che un vampiro brilli alla luce o che sia vegetariano no. È stata sradicata della vera natura dei non morti per favoreggiare questa moda del vampiro trendy, sexy e innocuo, di cui ci si po’ innamorare, azzerando la sua sete di sangue e terrore.
Nel mio libro Ezechiel ha buoni sentimenti, ma non per questo, è esente dalle esigenze da vampiro quali il sangue, ritirarsi durante le ore diurne, mostrarsi di giorno quando il sole non può danneggiarlo. Può entrare nelle case senza invito, non teme l'aglio e si specchia, ma per il resto, è un vampiro come tutti gli altri nella saga. Ha sete di sangue.
Per me l’archetipo del vampiro oltre a Dracula è la figura di Lestat Lioncourt, vampiro delle “Cronache dei Vampiri” di Anne Rice, capace di amare ma che comunque non rinnega il suo essere.

- Anche le streghe sono figure importanti nella vicenda. Perché non ci parli della famiglia Catherwood?

La famiglia Catherwood è di stampo matriarcale, difatti il potere si trasmette di madre in figlia, tralasciando gli eredi di sesso maschile. La nonna, è la capostipite, è buona e dolce e molto saggia. E’ la persona più dotata di poteri magici. Sa sempre ciò che fa ed è la persona più vicina a Liberty, avendola cresciuta fin da quando era in fasce.
Moon è la zia più anziana, è un’esperta di pozioni e ha un carattere lunatico, da qui il suo nome. Clorofilla, detta Clò è la casalinga: svolge le faccende di casa, cucina, si occupa della serra, ha estro con le piante. Ninfadora, la più giovane, è brava con gli animali, perciò si cura di loro attingendo al suo potere, che li accumuna e avvicina. Zio Ichabod, fratello gemello di Clò, essendo un uomo, è l’unico a non avere poteri magici, ma è il guardiano di tutte loro, dando una parvenza normale alla loro famiglia. Gestisce il “Ten Bells” come oste, ospitando clienti umani o di qualsiasi razza, ascoltando ogni minimo pettegolezzo.
Cassandra, la moglie di Ichabod, è un'ottima indovina e da qui il suo carattere ansioso, scandito dalle sue visioni. Liberty ha anche una sorellina di dieci anni, anche lei con poteri magici dei quali entra bene in possesso proprio all’inizio del libro, diventando a tutti gli effetti, una strega anch'ella. I suoi poteri però non si sono ancora manifestati dl tutto data la sua giovane età.

- So che le vicende che vedono protagonista questa famiglia non sono ancora concluse e che avranno un seguito. Puoi farci qualche anticipazione?

Sì, la Saga continuerà con un secondo capitolo, Azrael il Demone. Sarà ambientata tredici anni dopo gli avvenimenti del primo libro, esattamente nel 1901, ma l’inizio del racconto incomincia dal Natale del 1900.
Questa scelta è stata fatta perché vuole raccontare come anni dopo i vari personaggi sono cresciuti maturati, si fisicamente che psicologicamente, anche rispetto agli avvenimenti accaduti. Sarà più incentrato sulle loro storie e i loro intrecci, si basa sui paradossi e sulla modificazione delle linee temporali, un aspetto un po’ complicato ma per dare un coinvolgimento maggiore sulla storia dei personaggi.
Le ambientazioni saranno di nuovo al quartiere di Whitechapel, per poi spostarsi in un paesino nelle Highlands, in Scozia. Il cambio di ambientazione è dato perché la storia, seppur sia una trasformazione di quella precedente, comunque continui e quindi anche gli spostamenti dei personaggi sono diversi.
La protagonista nei primi capitoli sarà assente, ma una decisione presa dai personaggi secondari la farà ricapitare nella storia, stravolgendo l'esito finale del libro precedente, con conseguenze dannose e drammatiche, sarà una rivisitazione del finale del primo, un cambiamento dei fatti temporali: ciò che è successo sarà deformato con lo scambio delle azioni dei personaggi, cosa che condurrà alla trama e alla ricerca di risolvere il nuovo enigma che Azrael ha scatenato. Inoltre vi saranno nuovi personaggi, anche facenti parte della famiglia Catherwood.

- Vorrei fare un gioco con te. Perché non apri il libro a una pagina a caso e ce ne lasci un piccolo assaggio?

Girando su noi stessi il mio occhio si posò in uno specchio. Avevo sempre creduto, sbagliando, che i vampiri non potessero riflettere la loro immagine nello specchio, ma ciò che vidi mi sorprese. Una donna elegantemente vestita di verde danzava con un meraviglioso uomo dai capelli rossi che fluttuavano nelle danze.
Ezechiel parve notare che guardavo i nostri riflessi con un viso sorpreso.
«Non ve lo aspettavate Milady?» Al mio orecchio sentii una calda risata che mi fece arrossire un’altra volta.
«No» dissi ancora meravigliata. Di nuovo la sua risata mi avvolse, come un tiepido vento primaverile fino a farsi una risata prorompente.
 
- Sei riuscita a pubblicare qualcosa di tuo, un traguardo che molti sperano di raggiungere. Hai qualche consiglio per chi vorrebbe intraprendere il cammino dello scrittore?

Di continuare a scrivere se quest’arte da soddisfazione; essere sempre curiosi, cercare ciò che non si conosce e allargare i propri orizzonti. E quando l'ispirazione non viene di lasciare che il tempo faccia la sua parte, perché nella scrittura ci vuole pazienza e amore.

- Hai pubblicato con la casa editrice BookSprint. Com'è stato collaborare con loro?

In questi ultimi tempi è difficile trovare una casa editrice che pubblichi il tuo sogno. Collaborare con la Book Sprint Edizioni mi ha dato la possibilità di far conoscere ad altri il mio libro, anche se non proprio come speravo, ma già sul web è sempre un traguardo.

- Vorrei concludere proponendoti un altro gioco. Ti farò tre semplici domande per conoscere meglio i tuoi gusti in fatto di letture: che cosa stai leggendo in questo momento? Che cosa hai appena finito di leggere? Che cosa leggerai dopo?

Ho appena finito di leggere per la seconda volta “Hunger Games” di Suzanne Collins, dopo aver abbandonato “La macchia umana” di Philip Roth, troppo prolisso e ripetitivo, oltre che noioso. Probabilmente il prossimo libro che leggerò (di nuovo) sarà “La ragazza di fuoco”, sempre di Suzanne Collins. E’ raro che rilegga dei libri ma questa saga, come quella di Harry Potter, mi ha particolarmente colpito e rileggerle è come trovare qualcosa di familiare.

Siamo giunte alla conclusione, Veronica ti ringrazio per la tua disponibilità. Non posso che augurarti tanta fortuna per questa avventura che sono certa sarà ricca di soddisfazioni! Speriamo di averti nuovamente nostra ospite molto presto.
 
Ai nostri lettori non posso che consigliare la lettura di Samael lo Squartatore, una storia ricca di fascino e magia!
 
Vi lascio con alcune informazioni utili:
 
Potete trovare Liberty su: Titanic Forum Italia oppure Liberty's Ocean .
Qui di seguito trovate la lista delle librerie convenzionate alla vendita del romanzo:
Cliccami!
Ed ecco come poterlo comprare on-line: cliccami!
Infine il sito della casa editrice, dove poterlo acquistare on-line: qui.

mercoledì 14 novembre 2012

La storia infinita, Michael Ende

Buongiorno a tutti!
Eccomi qui con una nuova recensione, di un libro che mi sta particolarmente a cuore. Questo perchè mi ricorda di quando ero bambina e tutto sommato è sempre piacevole fare un salto nel passato! Sono sempre stata consapevole che prima o poi lo avrei finalmente letto, anche se ci ho messo parecchio. Ma i libri che vorrei leggere sono così tanti che è molto più probabile che non ne troverò mai davvero il tempo diciamocelo!
Comunque sia, quando si parla della Storia Infinita, penso che tutti o perlomeno la maggior parte di noi, pensino anche al suo riadattamento cinematografico. Un film fantastico del 1984, quando non ero ancora nemmeno nata, diretto dal regista Wolfgang Petersen. Che ha avuto tra l'altro anche due seguiti: La storia infinita 2 e La storia infinita 3, rispettivamente del 1990 e del 1994.
Quando lo vidi alla televisione, ero solo una bambina, ma ricordo che mi colpì molto piacevolmente. Mi sono sempre sentita attratta dalle storie di fantasia e questa storia è ambientata in un luogo che la fantasia la contiene nel nome stesso, perciò! Ancora oggi quando ascolto la colonna sonora, non posso fare a meno di tornare indietro alla mia infanzia. Ricordo che al tempo mi era rimasta impressa soprattutto la scena in cui Atreiu ed il suo fidato cavallino, Artax, si trovano nelle Paludi della Tristezza ed il povero animale viene letteralmente inghiottito da esse. Una tristezza infinita!
Ad ogni modo, ciò che mi piace molto di questa storia è l'idea in sè che il protagonista abbia avuto la possibilità di entrare all'interno di essa, per farne parte e lasciare ad essa un segno di sè. Io ricordo bene una citazione che trovai all'interno di un altro libro, la trilogia Cuore d'Inchiostro della
Funke, mi sembra che si trovasse all'inizio di uno dei capitoli, ed era:


"Sai qual è il desiderio più grande quando si ama così tanto un libro? Uno vuole entrarci"
 
E ritengo questa un'assoluta verità. Non so voi, ma a me è capitato spessissimo di pensare a quanto mi sarebbe piaciuto far parte di una storia che mi ha lasciato moltissimo. Perchè ogni storia che leggo, a modo suo, mi lascia un pezzetto di sè e si fa ricordare per qualcosa. E cosa accade in questo libro, così come nella trilogia della Funke tra l'altro, se non esattamente questo?
Bastiano è il protagonista della vicenda, insieme a molte altre creature fantastiche. Lui è un ragazzino comune, imbranato, cicciottello, deriso dai propri compagni di classe, con pochissima fiducia in sè stesso e per niente coraggioso. Non ha nemmeno un particolare rapporto con il padre e viene spesso preso di mira dai bulletti della scuola. Ma Bastiano ha di fronte a sè una grande opportunità.. tutto comincia in una libreria, il cui proprietario è tremendamente scorbutico ed afferma di non sopportare affatto i ragazzini. Ma in questa libreria Bastiano trova la porta che lo trascinerà in un altro mondo e che darà vita alla sua personale avventura, quello che lo cambierà profondamente e gli insegnerà molte cose importanti.
Trova questo grande libro in pelle, dal titolo La storia infinita e preso da un impulso più forte di lui, lo ruba e si rifugia nella soffitta della scuola.Si rende perfettamente conto della gravità della propria azione e capisce che non potrà tornare a casa perchè le conseguenze potrebbero essere gravi. Ma nonostante questo, lui comincia a leggere e si rifugia così all'interno di un mondo composto da innumerevoli creature tutte diverse fra loro. Mentre i compagni seguono le lezioni e le ore trascorrono lentamente, Bastiano nel suo nascondiglio si immerge totalmente nella lettura, facendosi coinvolgere dalla storia, che lo rende inevitabilmente partecipe. A Fantasia, il luogo magico dove la storia è ambientata, incontriamo un gruppetto di particolari creature che si dirigono tutte verso lo stesso luogo. Un Fuoco Fatuo, un Mordipietra, un Incubino ed un Minuscolino, hanno lasciato le proprie dimore per raggiungere la Torre d'Avorio, sede dell'Infanta Imperatrice, che rappresenta Fantasia stessa e tutto ciò che contiene. Questo perchè ella è malata e sta morendo e con essa l'intera Fantasia rischia di finire inghiottita dal Nulla.
Nessuno sa quale tipo di malattia abbia colpito l'Imperatrice, quel che è chiaro è che qualcuno dovrebbe fare qualcosa per salvarla. E proprio per questa  ardua missione, viene convocato un bambino: Atreiu. Il protagonista di questa storia nella storia quindi, sembra essere proprio questo ragazzino, che proviene dal Mare Erboso dietro le Montagne d'Argento. E' un Pelleverde, un cacciatore ed è a lui che l'Imperatrice affida l'Auryn, un medaglione che conferisce a chiunque lo porti capacità misteriose, che è anche segno distintivo di chiunque agisca in suo nome. La missione di Atreiu è chiara, seppur molto complicata: deve trovare una cura alla malattia della sua Imperatrice prima che sia troppo tardi. Ed Atreiu parte, lasciandosi alle spalle tutto e tutti, consapevole di
quando sarà difficile compiere il proprio destino.
Da questo momento in poi hanno inizio le sue avventure in Fantasia, mentre il Nulla continua a divorare pezzo dopo pezzo quel Regno magico ed i suoi abitanti. Incontrerà molte difficoltà, affronterà pericoli immensi e troverà anche degli aiuti preziosi, ma alla fine porterà a termine il proprio incarico. Sembra infatti, che per salvare l'Imperatrice, ci sia bisogno dell'aiuto di un figlio degli uomini, che ad ella doni un nuovo nome. E' proprio il nuovo nome la cura! Ed in qualche modo, Bastiano, dall'alto della sua soffitta, comincia a sentirsi coinvolto nella storia.. egli infatti saprebbe quale nome dare alla ragazza, ma certamente non si aspetta che questo compito spetti proprio a lui che non è altro che un lettore.
L'imperatrice invece sa già che sarà proprio Bastiano il Salvatore e tenta di richiamarlo all'interno della storia, finchè il ragazzino non è costretto a cedere all'evidenza. Così anche Bastiano vive la propria avventura e donato un nuovo nome all'Imperatrice, da nuova vita a tutta Fantasia, grazie all'aiuto di Auryn. Segue la Via dei Desideri e fa letteralmente tutto ciò che più desidera... Il suo sarà un cammino che lo poertà inevitabilmente a perdere se stesso, visto che ogni desiderio lo priva dei suoi preziosi ricordi, ma che fortunamente avrà un lieto fine grazie all'aiuto di Atreiu e del Drago della fortuna, Fucur.
E' una storia deliziosa, piena di avventure, amicizia e coraggio e che porta Bastiano a comprendere che non vi è alcun bisogno di usare la magia per cambiare se stesso in qualche cosa di migliore, ma che la crescita deve avvenire semplicemente dentro di lui, che poi è anche la cosa più difficile.  Una storia per bambini, ma a mio avviso anche per i più grandi. Che si fa leggere volentieri. Ogni capitolo è preceduto da una lettera dell'alfabeto, così partiamo dalla A ed arriviamo alla Z. Sicuramente una delle storie più belle che abbia mai letto.

Michael Ende (1929-1995), figlio del pittore surrealista Edgar, ha lavorato a lungo nel mondo dello spettacolo in veste di critico, attore e regista di teatro. Con La storia infinita, ha ottenuto un immenso successo internazionale. Tra le sue altre opere, si ricordano: Lo specchio nello specchio, La prigione delle libertà, La notte dei desideri, Momo, Le avventure di Jim Bottone, Il segreto di Lena.

mercoledì 31 ottobre 2012

Jack il diavolo a molla, Philip Pullman

 
Titolo: Jack, il diavolo a molla - Una storia di coraggio e crudeltà
 
Autore: Philip Pullman
 
Editore: Salani
 
Prezzo di copertina: 9,80 €
 
Pagine: 112
 
Trama: Nei malfamati e fetidi vicoli della vecchia Londra, tre bambini tentano la fuga dall'orfanotrofio. Ma, in agguato nella nebbia, qualcuno li sta osservando: Mack Coltello, il più malvagio di tutti i criminali...
 
Ciao a tutti!!
Eccomi qua con una nuova e piccola recensione. Si tratta del libro “Jack, il diavolo a molla” di Philip Pullman che ho preso in biblioteca poco tempo fa. Pullman è un autore che mi sta particolarmente a cuore. Di suo ho letto praticamente ogni cosa, ha un modo di scrivere che adoro e le sue storie mi sono entrate dentro, ci posso fare ben poco =) Penso che la maggior parte delle persone lo conosca per via della trilogia “Queste oscure materie”, qualcuno avrà anche visto il film tratto dal primo libro della saga “La bussola d’oro”. Io personalmente quel film non l’ho amato affatto, mi è sembrato noioso in una maniera assurda ed è un vero peccato perché il libro è una cosa stupenda. In ogni caso, ho apprezzato moltissimo anche un’altra sua saga, quella dedicata alle avventure di Sally Lockhart che ha inizio con “Il rubino di fumo”. Ve la consiglio assolutamente!! Penso che presto mi dedicherò ad ogni suo libro con più attenzione, in questo caso partirò proprio dall’ultimo che ho letto.


C’è una piccola premessa da fare. Per chi non lo sapesse “Jack il saltatore” detto anche “Jack dai tacchi a molla” (Spring-heeled Jack) fu una creatura del folklore inglese del periodo vittoriano, che vagava nelle notti londinesi del settembre 1837 sino agli inizi del Novecento. Se ne volete sapere di più vi lascio la pagina di Wiki a lui dedicata: Jack il Saltatore. Io sono particolarmente affascinata dal periodo vittoriano e da figure come queste, perciò anche se questo libro non fosse stato scritto da Pullman, lo avrei letto comunque. In questo caso comunque, questa figura è vista sotto forma di una divertente parodia, niente di troppo serioso.

Ma passiamo alla storia in questione! Ho trovato questo libro assolutamente delizioso. E’ più una storia per bambini a dire il vero, anche se è comunque molto simpatica e non ho trovato strano immergermi in una lettura come questa. E’ ricco di illustrazioni molto carine, ma soprattutto oltre al semplice testo è accompagnato da dei veri e propri fumetti. Proprio per questo la lettura mi è sembrata divertente. La storia comincia sotto forma di testo e ad un certo punto ecco saltar fuori qualche vignetta in cui i personaggi continuano a muoversi, un attimo dopo si torna al semplice testo e via dicendo.
La trama è molto semplice. I nostri protagonisti sono tre fratelli: Rose, Lily e Ned. I tre fuggono dall’orfanotrofio “La Medaglia di Latta”, nel quale sono rinchiusi, portando con sé un prezioso ciondolo che contiene la foto della madre e che pensano di vendere per poter avere abbastanza denaro da imbarcarsi e lasciare Londra. Ma la loro è una fuga piuttosto burrascosa ed irta di pericoli. In città infatti si aggira un pericolosissimo malvivente, l’uomo più cattivo del mondo a conti fatti, un certo Mack Coltello, che li sente parlare del prezioso medaglione e decide di impossessarsene. Rose e Lily riescono a scappare, ma Ned viene catturato da Mack che da alle ragazze la possibilità di salvarlo solo consegnando loro l’oggetto del suo desiderio entro breve tempo. Ma Mack Coltello non è l’unico problema dei tre fratelli. Sulle loro tracce ci sono anche i proprietari dell’orfanotrofio che sono interessati a riportarli indietro in quanto ricevono una paga esclusivamente nel caso in cui l’orfanotrofio sia pieno di bambini fino al suo massimo! Insomma i protagonisti si ritrovano a vivere una vera e propria avventura, aiutati da un misterioso uomo che somiglia ad un diavolo, Jack il Diavolo a molla!
E’ un piccolo libricino, dieci capitoli appena, poco più di cento pagine intervallate da moltissimi fumetti, perciò è anche una lettura molto veloce, che prende poco tempo ma che non mi è affatto dispiaciuta! Una lettura molto leggera che ogni tanto ci sta eccome non credete?

Philip Pullman (Norwich,19 ottobre1946) è uno scrittorebritannico, che ha studiato all'Università di Oxford ed è famoso per il suo bestseller Queste oscure materie, una trilogia fantasycomposta dai libri La bussola d'oro, La lama sottile e Il cannocchiale d'ambra. L'opera è indirizzata ai ragazzi, ma attira anche un numero crescente di lettori adulti. A Pullman è stato conferito l'Order of the British Empire nella lista d'onori del capodanno 2004. I singoli volumi della trilogia hanno vinto diversi importanti premi letterari nel Regno Unito. Nella serie di Sally Lockhart, ambientata verso la fine dell'800, noir che narrano delle avventure di una ragazza rimasta orfana ed educata in modo poco classico per il suo tempo e che aiutando quello che sarà il suo futuro amore a far fiorire e gestire uno studio fotografico, finendo per smascherare traffici nascosti, ingiustizie sociali e pirati ed infine aprendo una propria agenzia di consulenza economica, vengono trattati argomenti come i pogrom, l'inizio del socialismo, le persecuzioni antisemitea ridosso della prima guerra mondiale, le premesse alla nascita dello stato d'Israele e svariati altri fatti storici, romanzando ma offrendo spunti di riflessione e di approfondimento personale anche in un pubblico giovane.


martedì 30 ottobre 2012

La Bambina con il Basco Azzurro - Daniele Nicastro

Solitamente parliamo di scrittori veterani, internazionali addirittura, autori ormai affermati e perfettamente a loro agio nel mondo della letteratura..
Questa sera voglio invece presentarvi uno scrittore esordiente, che ha pubblicato l'anno scorso il suo Primo Libro.



Titolo: La Bambina con il Basco Azzurro

Autore: Daniele Nicastro

Editore: Runde Taar Edizioni

Prezzo di copertina: 15,00 €

Pagine: 118


Trama: "Una bambina recalcitrante, una madre, un broncio che deve essere mantenuto per questioni di principio, un riflesso nello specchio che si muove per conto proprio, un coniglio che scappa da una gabbietta... questi sono gli elementi che danno il via ad un romanzo che lascerà il lettore con il fiato sospeso sino all'ultima riga, quando finalmente si comprenderà il senso di tutto, si potrà dare un identità ai personaggi originali che popolano questa vicenda, Gary, un passero e un gatto, Buio e il misterioso Autore. Un gioco di specchi, di doppi e di rimandi continui ad un mondo "AL DI LA'" e "AL DI QUA'"... dove la realtà si confonde con i riflessi e i riflessi negli specchi diventano più reali della realtà stessa. La storia di un percorso, di scelte e di motivazioni che solo il finale saprà svelare completamente.
Adatto ai ragazzi per la sua fluidità e l'immediatezza della narrazione, da consigliare agli adulti per la profondità dei messaggi fra le righe e per l'intensità delle emozioni che suscita. Un romanzo dai molteplici livelli di lettura uscito dalla penna di uno scrittore che pur essendo al suo esordio lascia intravedere un talento non comune."



L'Autore Daniele Nicastro parla di sé: "Sono nato nel 1978 a Carmagnola, un piccolo paesino delle pianure piemontesi circondate all'orizzonte dalla catena alpina.Sono cresciuto leggendo e ogni volta che sollevavo gli occhi, scrutavo il Monviso.Da adulto ho letto i libri che altri ricordano con piacere e ho scoperto che contengono insegnamenti che gli adulti spesso dimenticano o ignorano. Quel genere di storie desideravo scrivere, rivolgendole ai giovani che desiderano smaniosamente crescere e agli adulti che vorrebbero tornare bambini. Attualmente vivo nella Provincia di Cuneo con mia moglie, in una casetta calda e accogliente con giardino fiorito e gatti furtivi."


Conosco Daniele Nicastro di persona.
Siamo entrambi appassionati di gioco di ruolo, di fantasy, di Terry Brooks.. e quando mi ha detto di aver pubblicato il suo primo libro ho dovuto comprarlo. Morivo dalla curiosità di scoprire quel che era in grado di fare.. volevo sapere che emozioni m'avrebbe potuto regalare..
Ho letto questo libro in un giorno solo dopo averlo iniziato ed accantonato per, ahimé, motivi di tempo.

Eppure ho deciso di riaprirlo, di leggerlo tutto d'un fiato.. di lasciarmi trasportare dalle parole, dall'entusiasmo, dalla particolarità della narrazione..

E' vero che è stato scritto per un pubblico giovanile ma il lettore, di qualsiasi età, riscopre la piacevolezza di correre sui prati fioriti, apprezza la dolcezza di un abbraccio, l'amarezza di un pianto, la gioia nel ritrovar la luce dopo la tempesta.. Ricco di forti significati, grandi valori e metafore d'una vita sempre più difficile, frenetica, ed incapace di farci raccogliere quel che abbiamo seminato, conservo questo libro nella mia libreria con orgoglio e gelosia.. attendendo il prossimo capolavoro di un amico, prima che di uno scrittore!

Il Potere della Magia - Terry Brooks


Sabato ero sotto i portici di Pinerolo (To) perché allestivo il banchetto per la Giornata Mondiale della Psoriasi.. ed ero piazzata davanti alla Libreria 'Volare', la più fornita della mia Città.
Davanti a me, nella vetrina, spiccava splendidamente l'ultimo libro di Terry Brooks: la copertina mi ha affascinato.. non potevo non condividere con voi l'emozione d'averlo visto.. anche se non ho potuto comprarlo.




Titolo: Il Potere della Magia

Autore: Terry Brooks

Editore: Mondadori

Prezzo di copertina: 18,00 €

Pagine: 380

Trama: "Sono passati cinque secoli da quando una catastrofica guerra scatenata dai demoni ha distrutto il mondo e sterminato quasi completamente il genere umano, avvelenando anche gran parte delle terre un tempo fertili e rigogliose. Da allora i sopravvissuti - umani, Elfi e le nuove razze mutanti - si sono rifugiati in una valle remota, protetta da una magia impenetrabile. Per cinquecento anni hanno goduto di una lunga pace, ma l'incantesimo che li isolava ha cominciato a svanire esponendo migliaia di vite alla minaccia delle forze barbariche che hanno seminato il caos nel resto del mondo. Sider Ament, l'ultimo dei Cavalieri del Verbo, in possesso del bastone nero - un potentissimo talismano tramandatosi per secoli che proteggeva la valle -, è stato ucciso dai Troll, e il suo successore, Panterra Qu, il giovane cercatore di piste al quale in punto di morte ha affidato il bastone, è ancora troppo inesperto per affrontare le forze nemiche provenienti dall'esterno della valle. Nuovi grandi pericoli si profilano infatti all'orizzonte: un agguerrito esercito di Troll vuole impadronirsi della valle segreta e vi ha già inviato le sue spie, mentre Phryne, la figlia del re degli Elfi Oparion Amarantyne, è sotto accusa per l'omicidio del padre e una tremenda congiura mira a usurpare il trono. Ma nessuno di questi rischi è paragonabile alla minaccia più tremenda, con la quale Panterra sarà destinato a misurarsi." 


Terry Brooks è nato in Illinois nel 1944 ed è oggi il più celebre e amato autore di fantasy. Nel 1977 il suo primo romanzo, La spada di Shannara, rimase per oltre cinque mesi nella classifica dei libri più venduti redatta dal "New York Times". Da allora Brooks ha scritto altri best seller, tra cui Il demone, Il cavaliere del Verbo e Il fuoco degli angeli, la saga "Il viaggio della Jerle Shannara", di cui fanno parte La strega di Ilse, Il labirinto e L'ultima magia, e il ciclo "Il druido supremo di Shannara", che comprende Jarka Ruus, Tanequil e La regina degli Straken. Nel 2006 è uscito il primo episodio della "Genesi di Shannara", I figli di Armageddon, nel 2007 il secondo, Gli elfi di Cintra, e nel 2009, il terzo episodio, L'esercito dei demoni. Nel 2008 è uscita la graphic novel Lo spirito oscuro di Shannarae nel 2011 L'ultimo cavaliere, il primo della nuova serie "Le leggende di Shannara". Tutte le opere di Terry Brooks sono pubblicate in Italia da Mondadori.


Voi? Conoscete Terry Brooks?
Io al momento sto leggendo il Ciclo degli Eredi e sto rimpolpando la mia libreria acquistando pian piano tutti i libri della Saga.. ci vorrà un po' perché li legga tutti però almeno sono lì, pronti per essere divorati! Non fatevi ingannare da "La Spada di Shannara": io l'ho trovato poco stimolante e un po' scontato ma quel che ho letto dopo mi hanno fatto piacevolmente ricredere!



lunedì 24 settembre 2012

Il segno del potere, Robin D. Owens

"Di fronte al crollo delle barriere magiche che proteggono il loro mondo e all’invasione di terribili mostri, i Marescialli di Lladrana, custodi del Potere e del Sapere, sono costretti a unire le proprie forze per evocare con il loro canto un salvatore della Terra Esotica…"

Una trama molto semplice, che però si presenta abbastanza bene, per una lettura piuttosto leggera e non troppo pretenziosa.
Ci troviamo a Lladrana, una terra ricca di magia, nella quale il Potere si manifesta attraverso la musica ed i canti. C’imbattiamo nel Maresciallo di Spada Thealia che si muove all’interno di un castello che poi sarà lo scenario principale di quasi tutta la storia. Un gruppo di uomini e donne discutono della possibilità di effettuare un Canto, con il quale richiamare un Salvatore dotato di abbastanza potere magico per salvare la loro terra, minacciata da un gran numero di orribili creature. Un uomo od una donna quindi, capace di ristabilire le barriere magiche poste ai confini della Terra che permettono loro di tenere lontani i mostri.
Fin qui tutto bene, un inizio interessante. Fin dal principio veniamo a conoscenza di quello che poi sarà nel corso della storia, l’eterno antagonista della protagonista, un Maresciallo di nome Reynardus, il classico uomo pieno di sé, diffidente di tutto e tutti e convinto fino alla nausea di essere l’unico ad avere ragione. Il suo ruolo di disturbatore gli riesce piuttosto bene tra l’altro. Si dimostra fin dal principio contrario all’idea di affidare la salvezza di Lladrana nelle mani di un uomo od una donna, evocati da un altro mondo a loro del tutto sconosciuto. Non crede che questa possa essere la soluzione, come fanno invece gran parte degli altri personaggi, ma nonostante la sua dura opposizione, viene beatamente ignorato ed il Canto viene effettuato.
Ma chi sono questi Marescialli? Pare che la società a Lladrana, si basi su una chiara gerarchia che vede raggiungere i posti più alti ed il conseguente prestigio e ricchezza annessi, proprio da queste figure. Uomini e donne dotati di molta magia, ma soprattutto dei combattenti, che difendono la città anche a costo della propria vita. Solitamente li ritroviamo suddivisi in coppie, un uomo ed una donna uniti da un profondo legame, che sono a loro volta suddivisi in “Scudi” e “Spade”, il cui significato sta nei termini in sé. Lo Scudo all’interno della coppia ha infatti il compito di proteggere la sua Spada. Oltre ai Marescialli di Spada, troviamo anche figure come i Chevalier, che sembrano essere dei cavalieri che combattono per qualcuno, ma che possono essere anche del tutto indipendenti; Maghi e Maghe, un Chiostro con i rispettivi rappresentanti ed una Cantrice che pare trovarsi al vertice di quest’ultimo. Certamente la società è stata ben definita, anche se io ho trovato il gran numero di posizioni e gradi, un po’ troppo caotico. Ad un certo punto, messa di fronte ad un sacco di personaggi differenti, mi sono leggermente persa.
Dall’altra parte abbiamo la vera e propria protagonista, una giovane avvocatessa di Denver di nome Alexa Fitzwalter che si trova una notte a vagare fra le montagne innevate del Colorado, attirata da una musica misteriosa. Si tratta infatti del Canto dei Marescialli, che dal loro mondo creano un varco che raggiunge quello di Alexa, ovvero la Terra così come la conosciamo noi, per portarla a Lladrana. L’arrivo di Alexa in questa terra è abbastanza traumatico: c’è chi diffida di lei e quindi non è certamente accolta nel migliore dei modi, non riesce a comprendere una sola parola di ciò che i Marescialli le dicono, ma si ritrova anche costretta ad affrontare una serie di prove molto pericolose per dimostrare a tutti di essere la Salvatrice di cui parla una profezia!
Da questo punto in poi la mia attenzione è andata purtroppo scemando, non perché la storia in sé non fosse interessante, anzi ero partita con i propositi migliori di questo mondo, ma semplicemente perché la narrazione è a mio avviso un po’ troppo lenta. Ci si sofferma un’eternità di tempo su Alexa ed il suo ambientamento in questo mondo magico, anche se stranamente riesce a padroneggiare la magia con estrema facilità fin dal principio. Ho atteso pagina dopo pagina che qualcosa accadesse.. che questi terribili mostri invadessero la città e dessero inizio ad una battaglia, ma niente!
Alexa ha sostenuto le sue prove ed è diventata Maresciallo nel giro di poche pagine e non ha fatto altro che pensare a quanto avrebbe desiderato avere una casa tutta sua e di potersi quindi integrare a Lladrana il prima possibile. La prima metà del libro non dice molto più di questo e l’unico personaggio abbastanza divertente mi è parso quello di una simpatica e piccola mutaforma di nome Sinafin, che ha legato con la protagonista e l’ha aiutata nel corso della storia.
Ma passiamo alla seconda metà.. questa personalmente l’ho trovata ancora più deludente ed altrettanto lenta. Sembra che lo scopo principale dei Lladrani sia quello di far accoppiare Alexa così da farle avere un legame abbastanza forte che la tenga ancorata a quella terra. C’è infatti il pericolo che un “Sussulto”, così lo chiama la protagonista, la riporti nel proprio mondo d’origine strappandola a Lladrana. Ovviamente Alexa non è particolarmente attirata dall’idea di doversi scegliere un compagno per la vita su due piedi e si rifiuta fin dal principio di sottoporsi a questo rituale.
Ovviamente il suo destino non sarà quello di restare una zitella a vita.. è abbastanza scontato pensare che un uomo alla fin fine se lo troverà, anche se non vi dirò di chi si tratta per non fare spoiler. Il vero problema è che da quando Alexa e questo aitante, bellissimo, affascinante e via dicendo.. uomo s’incontrano e s’innamorano, non fanno altro che fare l’amore. Il che è anche comprensibile dato che di fascino “Mr Aitante”, ne possiede a palate, ma per me ad un certo punto è diventato anche abbastanza estenuante.. Insomma, io ancora attendevo una battaglia e questi ogni due pagine si ritrovavano a letto assieme! Sicuramente costui è l’uomo che ogni donna sogna, almeno sotto le lenzuola!
Ad ogni modo, la battaglia alla fine c’è per davvero.. nell’ultimissimo capitolo e consta esattamente di quattro pagine, una vera tristezza.

In definitiva, devo ammettere di essere rimasta abbastanza delusa da una lettura che mi aspettavo più appassionante, è anche vero che non si tratta di un fantasy pretenzioso, ma di un romanzo che definirei più una lettura leggera e che può anche piacere per carità. Probabilmente mi ero fatta troppe aspettative fin dal principio e quindi la colpa è anche mia!


Robin D. Owens è nata e cresciuta in Colorado, ha iniziato a scrivere giovanissima cimentandosi prima nei mistery, passando poi alla narrativa storica, per approdare infine alla letteratura fantasy. Il segno del potere è il primo romanzo della serie dedicata al Magico Mondo di Lladrana. 
La serie Summoning comprende in totale cinque volumi:
1 - Guardian of Honor
2 - Sorceress Of Faith
3 - Protector Of The Flight
4 - Keepers Of The Flame
5 - Echoes in the Dark
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...